20.9 C
Praga
TM Ads

Locali a Praga: Roxy e NOD

Date:

Share:

- FM Ads -

In questo articolo trattiamo non uno, ma due locali che funzionano in stretta sinergia, infatti uno si trova al primo piano e l’altro nel seminterrato dello stesso edificio: il NOD e il Roxy.

L’edificio si trova nella centralissima Dlouhá ulice (via lunga), a due passi da Piazza della Città Vecchia. Dlouhá è un autentica istituzione della movida praghese, poiché raccoglie non meno di 5 discoteche in 100 metri.

Il Roxy

Di queste però, il Roxy è l’unica abbastanza grande (e lo è parecchio) per potervi ospitare eventi live, che si susseguono con un ritmo impressionante. Ovviamente la fa da padrone l’elettronica, dalla house alla drum n bass, negli ultimi anni vi si sono esibiti artisti del calibro di Paul Kalkbrenner e Sven Väth. Molto interessanti però anche i (molto più rari) concerti di artisti provenienti dalla branca più sperimentale del metal, da Devin Townsend ai Between the Buried and Me.

Il NOD, con il caratteristico megafemore (che d’estate viene appeso sopra la via)

Il NOD invece è il tipico esempio di caffé hipster, a cui è legato anche una galleria artistica, dove le mostre, spesso di installazioni, si alternano ogni mese o ogni due mesi. Elemento non da poco, il caffé al NOD è buono.

- TM Ads -

Maggiori informazioni:

Roxy – facebooksito

NOD – facebooksito

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

CS IIC: “Scacco alla pace. Monaco 1938” di Maurizio Serra

All’IIC di Praga la presentazione del volume “Scacco alla pace. Monaco 1938” di Maurizio Serra L’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) organizza martedì 17...

CS IIC Praga: omaggio a Fellini, il genio che parla alle nuove generazioni

L'Istituto Italiano di Cultura di Praga celebra Federico Fellini con due serate evento Praga, 10 giugno 2025 - L'Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) è...

Praga, celebrazioni per la Festa della Repubblica all’Istituto Italiano di Cultura

Praga, 4 giugno 2025. Sono in programma oggi nei giardini e nella Cappella barocca dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC), le tradizionali celebrazioni...

Comunicato IIC: mostra “Buratto, fili e bastoni”

In mostra a Praga marionette, burattini e pupi della tradizione italiana, dalla collezione storica Zanella/Pasqualini  Praga, 21 maggio 2025. Sono oltre 250 i burattini, le marionette e...

Fiera internazionale del libro di Praga, IIC presente con la Martire, Vecce e Verna

Prende il via oggi nella capitale ceca la Fiera internazionale del libro Svět knihy, il più importante evento editoriale della Repubblica Ceca, giunto alla...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.