10.6 C
Praga
TM Ads

Mercato della Città Vecchia: il comune di Praga pianifica il recupero

Date:

Share:

- FM Ads -

Il Mercato della Città Vecchia, uno spazio nascosto in via Rytířská, verrà finalmente ricostruito dopo anni di abbandono.

Il Mercato della Città Vecchia (Staroměstska tržnice) fu costruito tra il 1894 e il 1896 in stile neorinascimentale, secondo il progetto dell’architetto Jindřich Fialka. Ha una struttura in ghisa e soffitto in vetro, con mosaici e altri elementi decorativi visibili all’interno.

Negli ultimi anni aveva ospitato un supermercato, un ristorante asiatico e altre attività commerciali. Ora lo spazio potrebbe essere rinnovato. Secondo il consigliere comunale di Praga Jan Chabr (Spojené síly pro Prahu – SSP)  la ristrutturazione costerà circa 300 milioni di corone, con un massimo di 400 milioni”. I lavori di ristrutturazione dovrebbero riportare l’interno al suo aspetto originale e creare un ampio spazio aperto.

- TM Ads -

Il piano del Comune è quello di creare un normale mercato all’interno di un monumento culturale. Cioè rispettare le belle arti e far sì che gli edifici recuperino o mantengano la loro funzione originale.

I lavori dovrebbero terminare nel 2022, dopodiché la città affitterà lo spazio a un inquilino che dovrebbe gestirne l’utilizzo. Il gestore non è stato ancora scelto, ma tra gli interessati figura Ondřej Kobza, imprenditore le cui aziende hanno già seguito il progetto di ristrutturazione del tetto del Lucerna ma anche le rivitalizzazioni di Vítězné náměstí e Krymská.

Fonte Expats

Foto – By ŠJů, Wikimedia Commons, CC BY-SA 3.0,

Leggi anche l’articolo sulla rivitalizzazione del mercato di Holešovice


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Cambio Valuta e carta prepagata: Revolut

Un articolo che nasce, più che dalle vostre domande, dal fatto che Revolut in Italia la conoscono in pochi. Questo articolo su Revolut è in...

Praga: come andare dall’aeroporto al centro con meno di due euro

Collegamenti tra aeroporto di Praga e centro città: le varie alternative Raggiungere il centro di Praga dall'aeroporto può sembrare complicato, ma in realtà i mezzi...

Cambiare soldi a Praga: consigli, dritte e indirizzi dei migliori uffici cambio

Pubblicato 18/03/2016 Ultimo aggiornamento 20/09/2023 La Repubblica Ceca fa parte dell’Unione Europea, ma non della zona euro. La valuta ufficiale adottata è la corona ceca e...

Altra Praga: Pacoldova vápenka

La Pacoldova vápenka è una fornace per creare la calce, situata nel quartiere di Velká Chuchle, a Praga 16. Il professore ceco di ingegneria civile...

Liberi professionisti parlanti italiano in Repubblica Ceca: ecco l’elenco

Aggiornato 5 settembre 2023 A seguito di reiterate richieste abbiamo deciso di creare questo elenco di liberi professionisti che fanno lavori "particolari" nella Repubblica Ceca. Le...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.