12 C
Praga
TM Ads

MittelCinemaFest 2019: festival del cinema italiano al via il 28 novembre

Date:

Share:

- FM Ads -

Le sale liberty del kino Lucerna di Praga hanno ospitato oggi la conferenza stampa di presentazione del MittelCinemaFest 2019, il Festival centro-europeo del cinema italiano che taglia quest’anno il traguardo della VII edizione per la Repubblica Ceca.

A presentare l’iniziativa l’Ambasciatore d’Italia Francesco Saverio Nisio, la Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga, Alberta Lai e il Segretario generale della Camic, Matteo Mariani.

Presente anche il Maestro Walter Attanasi che il 3 dicembre dirigerà l’orchestra PKO di Praga con un programma di musiche tratte dai più celebri film di Federico Fellini. Il concerto aprirà ufficialmente a Praga le celebrazioni per il centenario della nascita del grande regista.

- TM Ads -

“La rassegna 2019 del festival propone una selezione di opere di grandi registi e di autori emergenti, di commedie e film drammatici, che proietteranno gli spettatori in un’esperienza
nel cinema italiano contemporaneo, specchio ed elemento di rifrazione dell’Italia dei nostri giorni” ha dichiarato l’Ambasciatore Nisio. Il diplomatico ha sottolineato il felice connubio tra istituzioni e comunità d’affari italiana che anche quest’anno ha permesso la realizzazione di un’iniziativa tra le più significative nel variegato panorama culturale della Repubblica Ceca.

Il MittelCinemaFest 2019 verrà inaugurato il 28 novembre, nella Sala grande del cinema Lucerna, con il film “Quanto basta”, per poi fare tappa dal 5 all’8 dicembre al cinema Luna di Ostrava, e dall’8 al 9 dicembre al cinema Art di Brno.

La rassegna praghese offrirà al pubblico otto pellicole proiettate nel corso di quest’anno ai principali festival internazionali e recentemente alla Mostra del Cinema di Venezia.

Sono in programma:

  • “Quanto basta” di Francesco Falaschi, (giovedì 28 novembre, ore 18:00 alla presenza del regista – replica il 1 dicembre alle 19:15)
  • “Compromessi sposi” di Francesco Miccichè (venerdì 29 novembre, ore 18.30, alla presenza del regista)
  • “Dafne” di Federico Bondi (venerdì 29 novembre alle 20.45)
  • “Il campione” di Leonardo D’Agostini (sabato 30 novembre, ore 18.30, alla presenza del regista)
  • “Il sindaco del rione Sanità” di Mario Martone (sabato 30 novembre, ore 20.45)
  • “Bangla” di Phaim Bhuiyan (lunedì 2 dicembre, ore 18.30)
  • “Il traditore” di Marco Bellocchio (lunedì 2 dicembre, ore 20.15)
  • “Momenti di trascurabile felicità” di Daniele Lucchetti (mercoledì 4 dicembre, ore 19.00)

La serata inaugurale vedrà come protagonista anche l’Agenzia Nazionale per il Turismo – ENIT e la promozione del territorio italiano. Tutti i film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in ceco e in inglese, mentre i biglietti potranno essere acquistati on-line o alle casse dei singoli cinema.

Organizzano l’Ambasciata d’Italia a Praga, l’Istituto Italiano di Cultura, la Camic, l’ENIT, l’Istituto Luce Cinecittà e il cinema Lucerna. Collaborano il Comune di Praga, UniCredit, Ferrero, Segafredo, Hotel Alchymist di Praga, Fondazione Eleutheria, Italian Business Center e numerosi altri partner.

Pagina del Festival: www.mittelcinemafest.cz

L’edizione 2019 del MittelCinemaFest si tiene nell’anno delle celebrazioni per il centenario
dell’apertura della rappresentanza italiana a Praga e dell’avvio delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi.

Tutti i comunicati dalle istituzioni


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
FM Ads

━ more like this

Comunicato Ambasciata: Giornata nazionale del Made in Italy

All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana 15 aprile 2025. Presentare alla...

Comunicato ambasciata: referendum abrogativi 08-09 giugno 2025

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...

Comunicato IIC: “Roma. Seconda stella a destra”

All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale 3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.