5.4 C
Praga
TM Ads

MittelCinemaFest, cinema Italiano in ČR: presentazione e programma

Date:

Share:

- FM Ads -

Si è tenuta giovedì scorso al cinema Lucerna di Praga la conferenza stampa di presentazione del MittelCinemaFest 2017, il Festival centro-europeo del cinema italiano che taglia il traguardo della quinta edizione per la Repubblica Ceca.

All’incontro sono intervenuti l’Ambasciatore d’Italia in Repubblica Ceca, Aldo Amati, il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga (Iic), Giovanni Sciola, il Segretario generale della Camera di Commercio e dell’Industria italo-ceca Camic, Matteo Mariani, e i rappresentanti della Film Europe, Kristyna Haklová, e della Mirius Film, Martina Kalová.

“Anche quest’anno siamo lieti di invitarvi a sognare con il cinema italiano” hanno dichiarato Amati e Sciola, rilevando che “le novità e i successi della nostra più recente stagione cinematografica giungono in Repubblica Ceca per questa quinta edizione del Festival che arriva al termine di 5 anni particolarmente fortunati ed importanti per il cinema italiano”.

- TM Ads -

Come promesso, il MittelCinemaFest torna con un programma estremamente variegato e attraente, che mette in mostra i vari aspetti del Belpaese: il carattere nazionale, i problemi sociali, l’umorismo e lo spirito del popolo, ma anche i nuovi talenti della sua cinematografia.

“Un elemento positivo di questa edizione, in un periodo in cui le serie come Gomorra sono molto popolari, è quello di presentare il nostro paese al di là dei cliché e in molti dei suoi aspetti meno noti”, ha sottolineato l’ambasciatore.

Ricordiamo che quest’anno il MittelCinemaFest (che lo scorso hanno ha avuto nel complesso un pubblico di circa2000 spettatori) amplia il proprio circuito ad Ostrava (il 7 e l’8 dicembre al cinema Luna) e tornando per il terzo anno consecutivo a Brno (dal 9 all’11 dicembre al cinema Lucerna).

La tradizionale cinque giorni praghese vedrà come film di apertura la proiezione in anteprima nazionale di “Moglie e marito” alla presenza del regista Simone Godano, in programma alle ore 18.30 di giovedì 30 novembre.

Alla prima giornata faranno seguito venerdì 1 dicembre Amori che non sanno stare al mondo di Francesca Comencini e Fortunata di Sergio Castellitto.

Sabato 2 Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese, la replica di Moglie e marito, Ammore e malavita alla presenza della coppia di registi Manetti Bros. e L’equilibrio di Vincenzo Marra.

Domenica 3 sarà la volta del film di animazione Gatta Cenerentola di Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone, cui farà seguito Il cratere con la partecipazione dei registi Silvia Luzi e Luca Bellino.

Ultimo appuntamento lunedì 4 dicembre con l’anteprima nazionale di The Place di Paolo Genovese, distribuito dalla Film Europe, e con ll colore nascosto delle cose di Silvio Soldini.

MittelCinemaFest è organizzano l’Ambasciata d’Italia a Praga, dall’Istituto Italiano di Cultura, l’Istituto Luce Cinecittà – Filmitalia e il Cinema Lucerna di Praga, con il supporto della CAMIC – Camera di Commercio e dell’Industria italo-ceca e in collaborazione con il Comune di Praga, UniCredit Bank, Ferrero, Il Mulino ristorante, Italian Business Center (IBC), Progetto Repubblica Ceca, Fondazione Eleutheria, Hotel Alchymist di Praga e numerosi altri partner.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Praga ricorda Angelo Maria Ripellino: conferenza all’IIC

Si trasmette il comunicato dell’Istituto italiano di cultura (IIC) di Praga relativo al programma di eventi in onore di Angelo Maria Ripellino. In occasione del...

Epos257 e Dýmová hora: Monumento ai senzatetto

Il monumento di Dýmová hora (la montagna di fumo) a Praga 10 ricorda la ex comunità locale di persone senzatetto. Il monumento chiamato "Dýmová hora"...

Cambio Valuta e carta prepagata: Revolut

Un articolo che nasce, più che dalle vostre domande, dal fatto che Revolut in Italia la conoscono in pochi. Questo articolo su Revolut è in...

Praga: come andare dall’aeroporto al centro con meno di due euro

Collegamenti tra aeroporto di Praga e centro città: le varie alternative Raggiungere il centro di Praga dall'aeroporto può sembrare complicato, ma in realtà i mezzi...

Cambiare soldi a Praga: consigli, dritte e indirizzi dei migliori uffici cambio

Pubblicato 18/03/2016 Ultimo aggiornamento 20/09/2023 La Repubblica Ceca fa parte dell’Unione Europea, ma non della zona euro. La valuta ufficiale adottata è la corona ceca e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.