0.3 C
Praga
TM Ads

Nave Italia 2019: l’iniziativa che porta bimbi cechi in Sardegna

Date:

Share:

- FM Ads -

Nave Italia – un ponte di solidarietà dalla Repubblica Ceca all’Italia per i 100 anni delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi

È stata presentata ieri nei saloni dell’Ambasciata d’Italia a Praga, terza edizione per  l’iniziativa benefica promossa dalla fondazione italiana “Tender To Nave ITALIA”, dalla Marina militare italiana e dallo Yacht Club italiano. Lo scopo è quello di regalare a dei giovani in situazione di disagio, anche sociale o affettivo, un’esperienza speciale. Un’avventura che li aiuta a guardare alla vita con nuovi stimoli e con una rinnovata fiducia, accrescendo l’autostima e la capacità di agire in maniera indipendente.

Quindici bambini della Repubblica Ceca in Italia

Su impulso dell’Ambasciata, con la collaborazione dell’associazione ceca “Chance4Children” e grazie al sostegno di UniCredit, quindici bambini della Repubblica Ceca che hanno superato malattie oncologiche o altri gravi disagi, voleranno il 27 giugno da Praga a Roma in compagnia di cinque volontari. Avranno modo di visitare le bellezze della Capitale, con soste ai musei Vaticani, al Colosseo e ai Fori imperiali.

Il 30 navigheranno in traghetto da Civitavecchia ad Olbia, per poi salire il 2 luglio a bordo di Nave Italia per una cinque giorni di navigazione nel Mediterraneo allietata da laboratori creativi combinati con animazioni e attività marinaresche. Al ritorno saranno accolti all’ospedale di Olbia dai pazienti del reparto di pediatria, con i quali condivideranno le esperienze di viaggio.

- TM Ads -

Ai numerosi ospiti che hanno partecipato alla presentazione in Ambasciata si è aggiunto il ministro della Sanità Adam Vojtěch.

L’Ambasciatore Francesco Saverio Nisio ha espresso le ragioni del proprio sostegno al progetto.

“Nave Italia è encomiabile sotto molteplici aspetti. Crea un ponte tra Paesi all’insegna della solidarietà, promuove la cultura del mare come strumento di sviluppo interiore, di inclusione sociale e terapia. Ma soprattutto pone al centro di tutte le dinamiche il bambino, con le problematiche della malattia e del reinserimento in un percorso di crescita sano e ricco di nuovi stimoli affettivi e conoscitivi. Sono grato a tutti i partner che hanno collaborato al progetto ed in particolare al generoso sostegno di UniCredit per aver permesso la realizzazione di quest’azione benefica”. Queste le parole del diplomatico italiano.

Alle parole dell’Ambasciatore Nisio ha fatto seguito l’intervento del General manager di UniCredit Bank Czech Republic and Slovakia, Paolo Iannone.

“Mi fa molto piacere che i bambini possano godere di questa escursione entusiasmante e ricca di divertimenti a bordo della barca a vela più grande del mondo, visitando Olbia e Roma e facendo nuove amicizie. UniCredit Bank è orgogliosa di sostenere questo progetto che offre un’esperienza davvero unica a bambini che hanno affrontato cure oncologiche o gravi disagi, e che fornisce speranza e incoraggiamento anche ad altri bambini. Il nostro impegno nell’ambito dell’iniziativa ha l’obiettivo di sostenere e collegare le comunità e di sensibilizzare sul tema in modo da avere un impatto positivo sulla società”, ha detto Iannone.

Al progetto hanno collaborato con entusiasmo e generosità anche le Ferrovie dello Stato Italiane, la Terravision Transfers, il Gruppo Grimaldi, i Musei Vaticani, la Onlus Villachiara di Olbia, ATS Sardegna e Czech Airlines. La compagnia di bandiera ceca che ha garantito gratuitamente gli spostamenti aerei tra i due Paesi.

Fondazione Nave Italia

La Fondazione Tender To Nave ITALIA Onlus promuove dal 2007 numerosi progetti di solidarietà a favore di associazioni non profit, Onlus, scuole, ospedali, servizi sociali, aziende pubbliche o private che sostengono azioni inclusive verso i propri assistiti e le loro famiglie. I progetti educativi e riabilitativi si sviluppano a bordo del brigantino Nave Italia intendono promuovere lo sviluppo umano attraverso la vita di mare e la navigazione, abbattendo i pregiudizi sulla disabilità e sull’esclusione sociale.

Il Comitato scientifico della Fondazione seleziona i migliori progetti pervenuti e ne coordina la realizzazione. Nel 2018 sono stati imbarcati su Nave Italia 316 partecipanti con 112 operatori coinvolti. I protagonisti a bordo sono bambini, adolescenti e adulti con disabilità, disagio psichico o disagio sociale e famigliare, che hanno ogni giorno grandi ostacoli da affrontare e che a bordo riconquistano la fiducia in se stessi.

Qui il comunicato del 2017


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

All’IIC di Praga il concerto del duo Baldo – Consonni

L’iniziativa apre la rassegna “Oltre il sipario”, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo nella Cappella barocca dell’Istituto Praga, 31 gennaio 2025. L’Istituto Italiano...

L’Ambasciata d‘Italia ospita l’evento inaugurale della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca

Praga, 30 gennaio 2025. Alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato ieri nei propri saloni di rappresentanza...

Comunicato ambasciata: Giornata nazionale dello Spazio 2024

Giornata nazionale dello Spazio 2024 - Il design spaziale italiano: le città dell’universo In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Ambasciata d’Italia a Praga...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.