I mercatini di Natale in Repubblica Ceca (Vánoční trh, ger. Weinachtmarkt) sono una delle tante tradizioni ereditate dal periodo di dominazione austro teutonica.
Come in Germania, i mercatini di Natale...
I cognomi delle donne in Repubblica Ceca non finiscono sempre in -ová?
Questa fu la domanda del Granduca quando gli dissi che i cognomi delle ragazze e delle signore ceche...
Questa intervista avrebbe potuto tranquillamente essere inserita nella sezione “Italiani a Praga”, dato che Marco Cosimi, fiorentino, vive qui ormai dal 1998. Quello che però ci ha colpito è stata...
Il 28 ottobre (28 října, qui il link ai mesi cechi), si festeggia la nascita della prima repubblica cecoslovacca. La prima Cecoslovacchia durò dal 1918, alla fine della prima...
Segnalamo il festival ExpArt, una manifestazione in programma a Brno il 28 e 29 ottobre che si propone di esporre le opere di artisti stranieri che vivono nella Repubblica...
Il giorno di San Venceslao, santo patrono della Repubblica Ceca, 28 settembre, è festa nazionale.
E i cechi, da buoni atei, non ricordano particolarmente le feste religiose a meno che non...
Una festa della musica all’Istituto Italiano di Cultura di Praga con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025
17 marzo, 2025....
A Praga un evento dedicato all’industria spaziale nel segno della collaborazione tra la Repubblica Ceca e l’Italia
13 marzo 2025. Ieri, nella suggestiva cornice della Residenza ufficiale...
Scrivere il teatro: geometrie dell'emozione. Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro
7 marzo 2025. Si conclude oggi...
All'IIC di Praga la conferenza Space Travels sui nuovi standard dei viaggi spaziali con l'astronauta Walter Villadei
Praga 5 marzo 2025. L'Ambasciata d'Italia a Praga,...
All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna
L’Istituto Italiano...