1 C
Praga
TM Ads

Patrimoni Unesco cechi #1: Olomouc

Date:

Share:

- FM Ads -

Italia Praga One Way avvia una nuova rubrica dedicata ai paesi e alle città della Repubblica Ceca che valgono la pena di essere visti.

Per ovvi motivi apriamo la rubrica con gli 11 patrimoni Unesco del paese (il dodicesimo è  Praga, ovviamente lo trattiamo già in modo completo), ordinandoli secondo il nostro gusto e secondo il criterio di visitabilità – ovvero se sia possibile o meno fare una visita di una giornata partendo da Praga.

E voi direte, perché cominciare da Olomouc, che da Praga dista 250 kilometri?

Popolazione: 100.000 abitanti
Distanza da Praga: 2 ore e 15
Collegamenti diretti: sì (treno, Regiojet, Flixbus)
Visitabile in giornata: sì se volete vedere solo il centro storico (6 ore)
Attrazioni principali: Catterale di San Venceslao, Chiesa di san Maurizio, Colonna della Peste, Municipio,

- TM Ads -

I motivi per cominciare da Olomouc sono diversi. Anzitutto questa città, capoluogo di regione, forse non ha il fascino incantato di Český Krumlov, ma ci va vicino. Perché ha un aspetto diverso dalle altre città ceche. Ha una skyline gotica tipica delle città polacche e baltiche piuttosto che di quelle ceche.

Olomouc (9)
Modello del centro di Olomouc

Ha una storia di oltre mille anni e il centro storico, molto ben conservato, è piuttosto piccolo e concentrato, il che rende possibile visitarla in poco tempo.

Municipio. Il municipio è stato distrutto durante la guerra e ricostruito,
Municipio. Il municipio è stato distrutto durante la guerra e ricostruito,

Il consiglio, da Praga, è di non andarci in macchina. L’autostrada tra le due città non è infatti completa e sarete costretti a giri assurdi. Trovandosi però sulla linea Praga-Ostrava, è molto ben servita a livello di treni (uno all’ora), sicché il viaggio, a discapito della distanza, è di un paio d’ore.

Cattedrale di San Venceslao
Cattedrale di San Venceslao

Olomouc è una città studentesca molto viva (se ci state un paio di settimane, altrimenti sarà come vivere a Udine, cosa che non vi auguriamo).

Vale la pena ricordare che ai margini del centro storico trovate anche Villa Primavesi, uno degli edifici Art Nouveau dell’Europa centrale.

Olomouc e dintorni

C’è inoltre una impressionante concentrazione di microbirrifici, anche attorno alla città. Oltre a questo, Olomouc può essere meta di visita in un weekend lungo, poiché nei pressi della città ci sono altri monumenti (Convento Hradisko) e centri degni di nota, come Prostějov, Přerov e Kroměříž. Infine, se amate il trekking o il ciclismo, c’è un bel parco naturalistico (Litovelské Pomoraví, che fa al caso vostro).

Olomouc (8)
Litovelské Pomoraví

Foto di copertina – Vyletnik.cz

Qui la lista completa dei Patrimoni Unesco in Repubblica Ceca

Leggi anche Art Nouveau a Olomouc: Vila Primavesi


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Praga ricorda Angelo Maria Ripellino: conferenza all’IIC

Si trasmette il comunicato dell’Istituto italiano di cultura (IIC) di Praga relativo al programma di eventi in onore di Angelo Maria Ripellino. In occasione del...

Epos257 e Dýmová hora: Monumento ai senzatetto

Il monumento di Dýmová hora (la montagna di fumo) a Praga 10 ricorda la ex comunità locale di persone senzatetto. Il monumento chiamato "Dýmová hora"...

Cambio Valuta e carta prepagata: Revolut

Un articolo che nasce, più che dalle vostre domande, dal fatto che Revolut in Italia la conoscono in pochi. Questo articolo su Revolut è in...

Praga: come andare dall’aeroporto al centro con meno di due euro

Collegamenti tra aeroporto di Praga e centro città: le varie alternative Raggiungere il centro di Praga dall'aeroporto può sembrare complicato, ma in realtà i mezzi...

Cambiare soldi a Praga: consigli, dritte e indirizzi dei migliori uffici cambio

Pubblicato 18/03/2016 Ultimo aggiornamento 20/09/2023 La Repubblica Ceca fa parte dell’Unione Europea, ma non della zona euro. La valuta ufficiale adottata è la corona ceca e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.