15.6 C
Praga
TM Ads

Praga: metro D, questa semisconosciuta

Date:

Share:

- FM Ads -

Praga, si sa, ha tre linee di metro, ma spesso e volentieri si parla di costruire la metro D. Di fatto però, le idee attorno a questa linea non sono molto ben definite e spesso cambiano.  

La metro D, nota anche come “linea azzurra” dovrebbe passare da Žižkov e Vinohrady e dovrebbe essere una “linea di sostegno” alla metro C, la linea che congiunge il centro ai business park di Budějovická e Chodov.

Molti ritengono che i lavori di costruzione potrebbero iniziare nel giro di un paio d’anni ma, proprio per questa sua natura “di sostegno”, vengono puntualmente posposti in favore di un prolungamento della A, di un collegamento diretto su rotaia tra Aeroporto e Hlavní Nádraží e altre cose simili.

- TM Ads -

Il comune di Praga e l’azienda di trasporto pubblico (DPP) hanno avviato un anno fa la gara d’appalto per la realizzazione delle stazioni della metro D. La città e l’azienda hanno trovato un accordo con la società di sviluppato architettonico Metroprojekt.

La pubblicazione di concorsi è stata richiesta da migliaia di persone tramite petizione. La città allora ha indetto una gara per trovare la forma architettonico-artistica che dovrebbe determinare la struttura delle stazioni.

Secondo i progetti, la metro D nella sua prima fase, dovrebbe andare a collegare il centro con la parte meridionale della città. In primo luogo, sarà costruita una sezione da Pankrác a Písnice. Nella fase successiva, dovrebbero essere collegate le stazioni di Náměstí Bratři Synků (Nusle avrà la metro) e Naměstí Míru, per continuare successivamente in direzione Žižkov (possibilità Náměstí Winstona Churchilla) e poi proseguire in direzione Letňany.

La costruzione della prima parte dovrebbe essere completata entro il 2022 (ma anche no, visto quanto detto in precedenza), ma finora, non è stato possibile riscattare tutti i terreni necessari per la costruzione. Il progetto della linea D è stato preparato negli anni ’80 dal governo comunista, che al tempo aveva previsto anche una linea circolare E. La forma finale della D non è ancora definita poiché vi sono varie opzioni. Alcune varianti prevedono una biforcazione dalle parti di Opatov sicché un ramo dovrebbe condurre a Písnice (in una galassia molto lontana) e l’altro a Modřany.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

CS IIC Praga: Festa della musica con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025

Una festa della musica all’Istituto Italiano di Cultura di Praga con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025  17 marzo, 2025....

Comunicato IIC: TASI Space Industry Days

A Praga un evento dedicato all’industria spaziale nel segno della collaborazione tra la Repubblica Ceca e l’Italia 13 marzo 2025. Ieri, nella suggestiva cornice della Residenza ufficiale...

CS – Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro

Scrivere il teatro: geometrie dell'emozione. Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro  7 marzo 2025. Si conclude oggi...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.