0.3 C
Praga
TM Ads

Prima defenestrazione: Praga festeggia domani il 600° anniversario

Date:

Share:

- FM Ads -

Gli eventi previsti includono una rievocazione con un consigliere medievale che viene gettato fuori dalla finestra di una torre.

Praga celebra domani il 600° anniversario della prima defenestrazione, che ebbe luogo il 30 luglio 1419 dalla torre del Nuovo Municipio (Novoměstská radnice) a Praga 2, vicino a Karlovo náměstí.

La prima defenestrazione avvenne quando il sacerdote ussita Jan Želivský e i suoi seguaci marciarono da Piazza Venceslao alla Novoměstská radnice per chiedere il rilascio di alcuni ussiti prigionieri nella torre. Il clima era piuttosto teso a causa del tradimento patito da Jan Hus (qui tutta la storia) e la minoranza religiosa ussita era assai in fermento.

I funzionari asseragliati nel municipio decisero comunque di rispondere: una pietra fu lanciata a Želivský dalla finestra del municipio. La folla ussita prese quindi d’assalto l’edificio e lanciarono fuori un giudice, il borgomastro (sindaco) della città nuova e diversi membri del consiglio comunale. Morirono tutti. Si dice che alla sollevazione fosse presente anche il mitico leader ussita Jan Žižka.

- TM Ads -

Il municipio di Praga 2 domani ha preparato diversi eventi, a partire dalle 10 del mattino e fino alle 19:00. Ci sarà un mercato storico per tutto il giorno. A partire dalle 13:00 ci saranno musica e danze folcloristiche, oltre a dimostrazioni di scherma e esibizioni di armi. Molte attività saranno rivolte a bambini e famiglie.

Dopo la prima defenestrazione, le guerre civili ussite devastarono la Boemia fino al 1436 quando prevalsero i cattolici. Le richieste ussite torneranno ad avere rilevanza internazionale 20 anni più tardi con l’elezione a re di Jiří z Poděbrad. Il movimento ussita esiste ancora oggi.

Quanto al municipio, è possibile visitarlo, vi sono tour guidati di due ore ma è richiesta la prenotazione anticipata. Il tour costa CZK 100. Maggiori informazioni sui tour sono disponibili su Nrpraha.cz.

Foto Commons

Altri contenuti nella sezione Notizie


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

 

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

All’IIC di Praga il concerto del duo Baldo – Consonni

L’iniziativa apre la rassegna “Oltre il sipario”, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo nella Cappella barocca dell’Istituto Praga, 31 gennaio 2025. L’Istituto Italiano...

L’Ambasciata d‘Italia ospita l’evento inaugurale della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca

Praga, 30 gennaio 2025. Alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato ieri nei propri saloni di rappresentanza...

Comunicato ambasciata: Giornata nazionale dello Spazio 2024

Giornata nazionale dello Spazio 2024 - Il design spaziale italiano: le città dell’universo In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Ambasciata d’Italia a Praga...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.