0.3 C
Praga
TM Ads

Settimana della cucina italiana: cultura del gusto a Praga

Date:

Share:

- FM Ads -

In occasione della 4° edizione, la “Settimana della cucina italiana nel mondo” allargherà in Repubblica Ceca lo spettro dei precedenti appuntamenti.

Alla promozione commerciale dei prodotti enogastronomici, gli eventi in programma assoceranno infatti l’approfondimento delle tante tradizioni eno-gastronomiche italiane da un punto di vista nutrizionale, ma anche sociale, a beneficio degli operatori cechi di diversi settori.

Coinvolte anche le scuole per presentare alle nuove generazioni della Repubblica Ceca la cucina italiana e il valore conviviale del mangiare, del condividere una buona tavola, variegata, equilibrata e sostenibile.

- TM Ads -

Partner dell’Ambasciata d’Italia per il 2019 è il Friuli Venezia Giulia, legato da secolari rapporti con le terre di Boemia e Moravia, e ancora oggi fra i territori italiani più conosciuti e frequentati dai turisti cechi.

Particolarmente articolato il calendario degli eventi praghesi.

Lunedì 18 novembre l’Istituto Italiano di Cultura ospiterà la cerimonia di apertura della Settimana con la conferenza “Dieta mediterranea e salute” del celebre medico nutrizionista e divulgatore televisivo Giorgio Calabrese. All’incontro, introdotto dall’Ambasciatore Francesco Saverio Nisio e dalla Direttrice dell’Istituto, Alberta Lai, parteciperanno accademici, nutrizionisti, dietologi, operatori del settore e rappresentanti dei media.

Il 19 novembre sarà la volta della sede praghese dei grandi magazzini Makro, dove lo chef toscano Emanuele Ridi, noto in Repubblica Ceca anche per le sue apparizioni televisive, insegnerà un semplice ed economico menù per alunni a venticinque cuochi di mense scolastiche ceche.

Nella medesima giornata gli stessi cuochi, insieme a rappresentanti di enti locali e di istituzioni sanitarie, assisteranno ad una presentazione dedicata all’Italia e alla filosofia slow food. Faranno parte dell’evento dimostrazioni pratiche sulla produzione artigianale di alcuni prodotti iconici della gastronomia del Belpaese. Fra questi pizza, gelato, pasta e pasticceria.

Il 20 novembre spazio anche al cinema, con la proiezione al kino Royal della pellicola “Ricette d’amore”, con Sergio Castellitto, cui seguirà una degustazione di prodotti tradizionali del Friuli Venezia Giulia.

Il 21 novembre salirà in cattedra lo chef friulano Massimo De Belli che nella scuola di cucina “Laboratorio” animerà una masterclass per chef italiani e cechi. Seguiranno alcuni piatti di sua preparazione ad una presentazione di vini della regione.

Sempre nel quadro della Settimana della cucina, dal 18 al 24 novembre alcuni ristoranti praghesi con certificazione di “ospitalità italiana” proporranno menù italiani dedicati alla
rassegna.

Tutti i comunicati dalle istituzioni


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

All’IIC di Praga il concerto del duo Baldo – Consonni

L’iniziativa apre la rassegna “Oltre il sipario”, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo nella Cappella barocca dell’Istituto Praga, 31 gennaio 2025. L’Istituto Italiano...

L’Ambasciata d‘Italia ospita l’evento inaugurale della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca

Praga, 30 gennaio 2025. Alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato ieri nei propri saloni di rappresentanza...

Comunicato ambasciata: Giornata nazionale dello Spazio 2024

Giornata nazionale dello Spazio 2024 - Il design spaziale italiano: le città dell’universo In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Ambasciata d’Italia a Praga...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.