La ristrutturazione di piazza Jiřího z Poděbrad, su progetto di Pavla Melková e Miroslav Cikán dello studio studio MCA, dovrebbe iniziare nel 2022.
Piazza Jiřího z Poděbrad, una delle più...
Si trasmette il programma di eventi per giugno 2021 dell’Istituto italiano di cultura (IIC) di Praga.
Durante giugno 2021 si segnalano le Giornate del cinema europeo 2021.
Concorso / Soutěž
entro /...
Il sentiero naturalistico della Sázava attraversa (ovviamente) la valle del fiume Sázava e corre lungo le pendici della collina di Medník.
Il punto di partenza ideale per il sentiero naturalistico...
Anche se la Repubblica Ceca è da tempo leader mondiale nel consumo di birra pro capite, l'ultimo anno ha portato ad un calo anche in questo settore economico.
Il...
Náměstí Jiřího z Poděbrad (più semplicemente Jiřák, sicuramente non JZP) è la più grande piazza di Praga 3 ed esiste dal 1896.
È anche una sorta di spartiacque tra Žižkov...
L'età media in cui i giovani vanno via da casa è in grado di dire molto sulla situazione economica e culturale di una nazione.
Per questo motivo, l'Eurostat da...
A Praga un evento dedicato all’industria spaziale nel segno della collaborazione tra la Repubblica Ceca e l’Italia
13 marzo 2025. Ieri, nella suggestiva cornice della Residenza ufficiale...
Scrivere il teatro: geometrie dell'emozione. Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro
7 marzo 2025. Si conclude oggi...
All'IIC di Praga la conferenza Space Travels sui nuovi standard dei viaggi spaziali con l'astronauta Walter Villadei
Praga 5 marzo 2025. L'Ambasciata d'Italia a Praga,...
All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna
L’Istituto Italiano...
A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga
Si è conclusa oggi a Praga con...