3.7 C
Praga
TM Ads

Tampone Covid in Repubblica Ceca: come e dove

Date:

Share:

- FM Ads -

Un articolo relativo a modalità e possibilità relative al tampone Covid in Repubblica Ceca si è reso necessario perché, con il rapido aumento dei vaccinati, è calato quello delle persone di cui ne hanno bisogno. Sicché diviene più difficile anche trovare informazioni a riguardo.

Altro motivo non indifferente per cui abbiamo deciso di creare un articolo sul tampone Covid in Repubblica Ceca è il fatto che l’Italia dal 16 dicembre lo richiede come requisito obbligatorio l’ingresso nel paese. Anche per i vaccinati.

Per entrare in Italia serve un test antigenico non più antico di 24 ore. La misura è valida fino alla revoca della stessa.

Come in svariati altri casi, ci impegniamo ad aggiornare l’articolo progressivamente a seconda di come la situazione cambia. Ovviamente abbiamo esperienze a Praga. Voi lettori che vivete altrove, se volete, potete informarci su come funzionano le cose nella vostra area.

- TM Ads -

Info generali sul tampone Covid in Repubblica Ceca

Attualmente in Repubblica Ceca non serve a molto fare il tampone. È infatti necessario il vaccino per accedere più o meno a qualsiasi cosa (pub, ristoranti, cinema). E per il resto (mezzi pubblici, negozi) non serve nulla, basta la mascherina FFP2. Per l’utilità di fare il tampone o meno, vi ricordiamo di leggere il nostro articolo Coronavirus in Repubblica Ceca, terza annata [in aggiornamento costante].

Ciò detto, un test antigenico in Repubblica Ceca costa circa 200 Kč (8 euro) e avete i risultati entro 15-30 minuti. Un PCR costa circa 814 Kč (32,5 euro) e avete il risultato entro la mezzanotte del giorno dopo. Potete avere i risultati il giorno stesso con un extra di 500 Kč (20 euro). Sostanzialmente le varie opzioni connesse a un PCR, unite al fatto che ci sono diverse aziende che li fanno, fanno sì che lo spettro di pagamento sia ampio – per un express PCR potete tranquillamente pagare 1.600 corone (quasi 60 euro).

Il tampone gratis esiste ancora, ma dovrebbe essere solo per questioni di lavoro.

A chi rivolgersi per il tampone covid in Repubblica Ceca

Praga

Su tutti, per i test antigenici, consigliamo Aiomica. Potete prenotarvi facilmente online sul loro sito Aiomica.com/. Hanno tre punti in cui i test vengono effettuati (due a Praga 3 e uno a Praga 6 – Suchdol). Tra i vari che abbiamo testato, sono quelli con il test antigenico meno spiacevole. Ricordiamo però che se volete prenotarvi per un PCR, su Aiomica vi serve il Rodné číslo.

In alternativa, potete provare Covidpoint, a Praga 8

Praga e Boemia centrale

Il sito di riferimento non può che essere covid.praha.eu, questo però, vi avvertiamo, è enorme e contiene tutti i punti di test in cui è possibile fare dei test nelle due regioni.

Resto del paese

Un sito che offre la possibilità di prenotarsi a Praga e anche in diversi capoluoghi di regione cechi, ma anche in altri centri, è ancora covidpass.cz.

Potete inoltre controllare il sito del ministero della Salute. Il sito mette a disposizione una mappa interattiva in cui potete trovare il punto di test più vicino a voi zoomando. Il sito non offre però la possibilità di prenotare il test (né vi rimanda ai siti delle strutture) ed è solo in inglese.

Disclaimer

Il direttivo di Italia Praga One Way è vaccinato ed è già in coda per la terza dose (sebbene abbiamo 69 anni in due).

Al di là del fatto che l’Italia ora vuole il tampone, ci rendiamo anche conto che esistono persone che il vaccino non possono farlo in quanto esso costituisce un rischio per la loro salute (io ne ho uno in casa).

Con questo articolo, però, non intendiamo tantomeno prendere le parti di chi ritiene che l’obbligo vaccinale costituisca una riduzione delle libertà personali. Figuriamoci poi se stiamo dalla parte di chi crede che il vaccino faccia venire il vaiolo a microonde o cose simili.

Ricordatevi. La prima causa di mortalità nel mondo è la nascita. E se avete paura del microchip, beh, magari un giorno potrò vantarmi di essere stato trasformato in una componente montata sull’astronave con cui il genere umano ha colonizzato Sirio. E voi no.

Altro nella sezione Vivere


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

All’IIC di Praga il concerto del duo Baldo – Consonni

L’iniziativa apre la rassegna “Oltre il sipario”, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo nella Cappella barocca dell’Istituto Praga, 31 gennaio 2025. L’Istituto Italiano...

L’Ambasciata d‘Italia ospita l’evento inaugurale della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca

Praga, 30 gennaio 2025. Alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato ieri nei propri saloni di rappresentanza...

Comunicato ambasciata: Giornata nazionale dello Spazio 2024

Giornata nazionale dello Spazio 2024 - Il design spaziale italiano: le città dell’universo In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Ambasciata d’Italia a Praga...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.