-1.8 C
Praga
TM Ads

Vincenzo Di Piazza: artista italiano innamorato di Praga

Date:

Share:

- FM Ads -

L’arte moderna, ed in particolare quella astratta, è un terreno insidioso per la produzione artistica, che richiede una notevole abilità per creare opere di valore.

È necessario seguire molti canoni compositivi per far si che un’opera non figurativa risulti in grado di essere comunicativa, o che semplicemente, possa “stare in piedi” a livello compositivo, grazie al giusto mix di motivi e distribuzione di colori e, eventualmente, materiali.

Le opere povere di Vincenzo di Piazza

In questo senso, la maturità artistica raggiunta nel corso di pochi anni da Vincenzo di Piazza, artista pistoiese autodidatta, è impressionante.

- TM Ads -

Le sue opere si rifanno essenzialmente all’arte povera. Prevedono dunque,oltre all’impiego di vernici polimeriche non convenzionali, l’inserimento di attrezzi da lavoro, supporti in compensato, e vari materiali, per un effetto, spesso tridimensionale, che spesso si stacca dalla pittura e punta verso l’installazione. E non ultimo, una notevole padronanza della chimica.

Paolo Di Piazza, scultore e fratello di Vincenzo

Piuttosto curioso, anche il fratello Paolo di Piazza è artista e si dedica alla scultura. Ciò non di meno, sebbene spesso e volentieri i fratelli seguano percorsi artistici simili, in questo caso Paolo e Vincenzo hanno seguito percorsi autonomi. Non lavorano in sinergia e non c’è collegamento tra i loro lavori.

Le opere nascono in poco tempo, prevedendo l’impiego di materiali che seccano in fretta, e Vincenzo di Piazza ha un approccio impulsivo ed immediato che tuttavia produce composizioni molto equilibrate, che spesso attirano l’occhio grazie all’incredibile effetto del colore da un lato e la creazione di motivi casuali eppure incredibilmente solidi, e spesso ricorrenti dall’altro.

Pagina di Vincenzo di Piazza
Alcune opere esposte presso Golden Wheel Boutique Hotel a Praga



Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Praga ricorda Angelo Maria Ripellino: conferenza all’IIC

Si trasmette il comunicato dell’Istituto italiano di cultura (IIC) di Praga relativo al programma di eventi in onore di Angelo Maria Ripellino. In occasione del...

Epos257 e Dýmová hora: Monumento ai senzatetto

Il monumento di Dýmová hora (la montagna di fumo) a Praga 10 ricorda la ex comunità locale di persone senzatetto. Il monumento chiamato "Dýmová hora"...

Cambio Valuta e carta prepagata: Revolut

Un articolo che nasce, più che dalle vostre domande, dal fatto che Revolut in Italia la conoscono in pochi. Questo articolo su Revolut è in...

Praga: come andare dall’aeroporto al centro con meno di due euro

Collegamenti tra aeroporto di Praga e centro città: le varie alternative Raggiungere il centro di Praga dall'aeroporto può sembrare complicato, ma in realtà i mezzi...

Cambiare soldi a Praga: consigli, dritte e indirizzi dei migliori uffici cambio

Pubblicato 18/03/2016 Ultimo aggiornamento 20/09/2023 La Repubblica Ceca fa parte dell’Unione Europea, ma non della zona euro. La valuta ufficiale adottata è la corona ceca e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.