19 C
Praga
TM Ads
544 ARTICOLI

Tiziano Marasco

Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).

Comunicato stampa IIC sulla la Settimana della lingua italiana nel mondo in Repubblica Ceca

Con il conferimento del Premio letterario internazionale Franz Kafka allo scrittore Claudio Magris, avvenuta il 27 ottobre scorso presso il municipio della Città vecchia di Praga, si è chiuso...

Italia-Repubblica Ceca: relazione su lavori di restauro Cappella italiana a Praga

Si è svolta oggi, presso la sede dell’ambasciata italiana a Praga, la presentazione dei lavori di restauro della Cappella italiana (Vlašská kaple nanebevzetí panny Marie). La cappella, parte del...

Memorie di Cecoslovacchia: intervista a Marco Cosimi

Questa intervista avrebbe potuto tranquillamente essere inserita nella sezione “Italiani a Praga”, dato che Marco Cosimi, fiorentino, vive qui ormai dal 1998. Quello che però ci ha colpito è stata...

Festività ceche: 28 ottobre, nascita della prima repubblica cecoslovacca

Il 28 ottobre (28 října, qui il link ai mesi cechi), si festeggia la nascita della prima repubblica cecoslovacca. La prima Cecoslovacchia durò dal 1918, alla fine della prima...

Misteri di Praga: la fermata di Můstek, origine del nome

Můstek, můstek... Můstek è una fermata della metro di Praga, per la precisione quella in cui si incrociano la metro gialla e quella verde. È una delle 2 fermate...

Telefonare in Repubblica Ceca: alcune dritte

Uno dei problemi che affliggono gli italiani nel momento dell’espatrio (avete scritto in molti) è senza dubbio costituito dalla scelta di un operatore telefonico cui affidarsi nel nuovo paese...

Subscribe to our magazine

━ popular

CS IIC: a Praga un mese di iniziative dedicate alla danza italiana contemporanea

A Praga un mese di iniziative dedicate alla danza italiana contemporanea 5 settembre 2025. Mercoledì 3 settembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) ha aperto...

IIC PRAGA: Inaugurazione della mostra fotografica “Lo sguardo di Marcello”

Il grande evento dell’estate praghese, la mostra fotografica “Lo sguardo di Marcello”, dedicata all’indimenticabile Marcello Mastroianni a cento anni dalla sua nascita, verrà inaugurato il...

“Fare Cinema 2025”: Film all’aperto e una mostra su Mastroianni all’IIC di Praga

Praga, 8 luglio 2025. In occasione di Fare Cinema 2025, la rassegna annuale dedicata al cinema e all’industria cinematografica italiana promossa dal Ministero degli...

CS IIC: “Scacco alla pace. Monaco 1938” di Maurizio Serra

All’IIC di Praga la presentazione del volume “Scacco alla pace. Monaco 1938” di Maurizio Serra L’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) organizza martedì 17...

CS IIC Praga: omaggio a Fellini, il genio che parla alle nuove generazioni

L'Istituto Italiano di Cultura di Praga celebra Federico Fellini con due serate evento Praga, 10 giugno 2025 - L'Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) è...