“Et Cetera: Italian Young Street Photography” è una mostra dedicata a sedici giovanissimi fotografi italiani di cui saranno proposte all'Istituto Italiano di Cultura di Praga quarantotto opere, tre per...
Il maestro Vittorio Storaro è giunto a Praga, su invito della Fondazione Eleutheria, per intervenire ad una serie di iniziative dedicate alla sua produzione artistica, organizzate in collaborazione con...
L’Istituto Italiano di Cultura di Praga è lieto di annunciare la quarta edizione del MittelCinemaFest, Festival centro-europeo del cinema italiano. Oltre alle cinque giornate di proiezioni al Cinema Lucerna...
L’Istituto Italiano di Cultura di Praga è lieto di annunciare il Concerto di musica italiana in programma venerdì 25 novembre 2016, alle ore 19.00, nella Sala dei Marmi della...
I mercatini di Natale in Repubblica Ceca (Vánoční trh, ger. Weinachtmarkt) sono una delle tante tradizioni ereditate dal periodo di dominazione austro teutonica.
Come in Germania, i mercatini di Natale...
17 novembre 1989: una data da ricordare
La storia della Repubblica Ceca è densa di avvenimenti legati a invasioni e liberazioni, ma la giornata del 17 novembre è da ritenere...
A Praga un mese di iniziative dedicate alla danza italiana contemporanea
5 settembre 2025. Mercoledì 3 settembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) ha aperto...
Il grande evento dell’estate praghese, la mostra fotografica “Lo sguardo di Marcello”, dedicata all’indimenticabile Marcello Mastroianni a cento anni dalla sua nascita, verrà inaugurato il...
Praga, 8 luglio 2025. In occasione di Fare Cinema 2025, la rassegna annuale dedicata al cinema e all’industria cinematografica italiana promossa dal Ministero degli...
All’IIC di Praga la presentazione del volume “Scacco alla pace. Monaco 1938” di Maurizio Serra
L’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) organizza martedì 17...
L'Istituto Italiano di Cultura di Praga celebra Federico Fellini con due serate evento
Praga, 10 giugno 2025 - L'Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) è...