In effetti delle declinazioni avremmo dovuto parlarne prima, anche perché è il primo, evidentissimo punto ostico nell'apprendimento del ceco.
In realtà, avendo fatto latino allo scientifico, do per scontato che...
Continuiamo la serie sul matrimonio in Repubblica Ceca. Oggi viene la parte più dura della burocrazia prematrimoniale.
La volta scorsa vi abbiamo raccontato come prenotare il vostro matrimonio in comune....
Siete qui solo per mere questioni di clickbait. Se guardate i cartoni del Krtek, infatti, di ceco ne imparate poco, essendo per lo più muti come quelli di Will...
Italia Praga One Way avvia oggi una serie (piuttosto lunga) di articoli che (si spera) dovrebbero aiutare a districarsi nel labirinto burocratico del matrimonio in Repubblica Ceca.
Se tutto va...
Tempi di pandemia, tempi in cui bisogna tenersi stretta la salute. Come orientarsi in Rep. Ceca? A chi rivolgersi? Uno degli argomenti poco trattati è la giungla di titoli...
Il cubismo ceco ha una particolarità che lo distingue dagli altri movimenti cubisti nel resto del mondo.
A differenza dei suoi colleghi, come ad esempio quello francese, il cubismo ceco...
A Praga un mese di iniziative dedicate alla danza italiana contemporanea
5 settembre 2025. Mercoledì 3 settembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) ha aperto...
Il grande evento dell’estate praghese, la mostra fotografica “Lo sguardo di Marcello”, dedicata all’indimenticabile Marcello Mastroianni a cento anni dalla sua nascita, verrà inaugurato il...
Praga, 8 luglio 2025. In occasione di Fare Cinema 2025, la rassegna annuale dedicata al cinema e all’industria cinematografica italiana promossa dal Ministero degli...
All’IIC di Praga la presentazione del volume “Scacco alla pace. Monaco 1938” di Maurizio Serra
L’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) organizza martedì 17...
L'Istituto Italiano di Cultura di Praga celebra Federico Fellini con due serate evento
Praga, 10 giugno 2025 - L'Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) è...