Comincerà a breve la ricostruzione del viadotto ferroviario Negrelli (Negrelliho Viadukt), incluso il ponte sulla Vltava che collega i quartieri Karlín e Bubny. La notizia è riportata dal quotidiano...
Sabato 13 maggio 2017 dalle 10 del mattino fino alle 20, presso Havlíčkovy sady a Grébovka, (Praha 2, vedi mappa), si terrà il Family Day (Den Rodiny), organizzato dall'associazione Women For Women,...
Volevano rottamarli. Ma non ce l'hanno fatta. Anzi, torneranno ancora, rimodernati. Stiamo parlando ovviamente dei Tatra T3, i leggendari tram rossi che da quasi 60 anni solcano i binari...
La scalinata ai piedi della collina di Petřín nei pressi di Újezd, che ricorda le vittime del regime comunista tra il 1948 e il 1989, cambierà presto nome.
Il percorso...
L’8 maggio in Repubblica Ceca - e in diversi altri paesi europei - si festeggia il Den vítězství, o Den osvobození, ovvero il giorno della liberazione.
È stato infatti l’8...
DPP.cz ha introdotto radicali cambiamenti alle linee del trasporto pubblico di Praga.
La frequenza di metro, tram e autobus è stata aumentata e i mezzi notturni sono stati tutti rinumerati.
Molti...
Il grande evento dell’estate praghese, la mostra fotografica “Lo sguardo di Marcello”, dedicata all’indimenticabile Marcello Mastroianni a cento anni dalla sua nascita, verrà inaugurato il...
Praga, 8 luglio 2025. In occasione di Fare Cinema 2025, la rassegna annuale dedicata al cinema e all’industria cinematografica italiana promossa dal Ministero degli...
All’IIC di Praga la presentazione del volume “Scacco alla pace. Monaco 1938” di Maurizio Serra
L’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) organizza martedì 17...
L'Istituto Italiano di Cultura di Praga celebra Federico Fellini con due serate evento
Praga, 10 giugno 2025 - L'Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) è...
Praga, 4 giugno 2025. Sono in programma oggi nei giardini e nella Cappella barocca dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC), le tradizionali celebrazioni...