La rovina del castello di Okoř si trova a circa 20 km a nord-ovest di Praga ed è una meta perfetta per una giornata fuori porta.
Il castello prende il...
Le elezioni del 25 settembre si avvicinano e noi riportiamo le nuove direttive generali per noi italiani residenti all'estero.
Su richiesta dell'ambasciata e in base alle disposizioni del ministero degli...
I Solvayovy lomy, ovvero le ex cave di calcare nel Carso boemo (Český Kras), sono oggi un museo all'aperto.
Le ex cave Solvay (per l'appunto, i Solvayovy lomy) si trovano...
Il tavolo e le sedie giganti di legno si trovano in Slesia
A circa 25 km da Jeseník, nel nord-ovest della Slesia, quasi al confine con la Polonia, si trova...
La scultura Miluji misura 3,2 × 14 metri ed è stata creata dall'artista Lenka Klodová nel 2001.
MILUJI (io amo) è una scultura di pietra installata su una collina artificiale...
Andare in giro in sella a una bicicletta potrebbe essere una delle attività più gratificanti per scoprire Praga e la Repubblica Ceca.
L'intero paese è mappato con segnali stradali...
Lunghi applausi al maestro Sani presente al concerto organizzato con l’Istituto Italiano di Cultura e il CIDIM
Praga, 5 novembre 2025. Musica italiana contemporanea protagonista...
L’Ambasciatore Marsili ricorda i caduti in Repubblica Ceca durante le due Guerre mondiali
Praga, 3 novembre 2025. Su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia, il Sacrario militare italiano...
A Praga un festival europeo sull’architettura e sull’urbanistica sostenibili con la partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura
24 ottobre 2025. Il cluster EUNIC di Praga composto...
A Praga si celebra lo sport come ponte per la cooperazione internazionale
24 settembre 2025. L’Ambasciata d’Italia a Praga ospiterà oggi, nei propri saloni di...