11.8 C
Praga
TM Ads
5 POSTS

Andreas Pieralli

Noto ai meno come il Fiorentin fuggiasco, in memoria di un suo amico che per amore ebbe a trasferirsi da Firenze addirittura fino ad Empoli, il nostro dovette fuggire dall'italica penisola per una brutta storia di motorini truccati, donne truccatissime e papaveri e papi. Approdato carambolescamente a Praga nell'anno domini MMV dopo Cristo (sì, proprio il predicatore noto per aver fondato l'omonima religione di successo e per l'infinita quantità di gadget annessi e connessi), millanta ai più sprovveduti origini ceco-bulgare da parte di madre (peraltro mai dimostrate). Con gran fragore e baccano mediatico ama occuparsi, nonostante le raccomandazioni del medico e con grande spirito di abnegazione (non guadagnandoci quasi nulla se non improperi e blocchi sui social), delle attualità politiche ceca e italiana che ostinatamente commenta per le testate (sic) radiotelevisive dei due paesi. Come tanti suoi connazionali, anche lui è uno dei famosi "altri organi in fuga" venuto a Praga in cerca di f... fortuna.

Spořilov, un capolinea alla (vana) ricerca di se stesso

La guida ai capolinea dei tram di Praga Era da tanto, ma anche no, che si parlava di mappare tutti i capolinea tramviari di Praga. Ebbene, com’era come non era,...

Coronavirus, intervista al prof. Vannucci: “Cauto ottimismo, serietà e scindere ciò che è falso da ciò che è realistico”

L’intervista al prof. Luca Vannucci per Ubi Maior: “Cauto ottimismo, serietà e scindere ciò che è falso da ciò che è realistico” Da qualche giorno in Repubblica Ceca è iniziata...

Cosa resterà di questi mesi di crisi? Una (non) breve riflessione di Andreas Pieralli

Diamo spazio nel nostro blog ad una riflessione di Andrea Pieralli sul COVID-19 e l'impatto che provocherà sulla società. Andreas è un giornalista e traduttore italo-ceco, amico di lungo corso...

Città ceche: Ostrava, la città di acciaio sospesa tra passato e futuro

Lunedì 27 febbraio 2017. Esco dal Municipio di Ostrava reggendo trionfante la mia patente ceca nuova di zecca che sono riuscito ad avere in sostituzione di quella italiana, scaduta...

Repubblica Ceca: la recordmania e l’amore per l’Europa

Articolo di Andreas Pieralli, apparso in ceco su Newsweek Il complesso di Lednice e Valtice (ce ne occuperemo a breve, ndr) è considerato il più grande paesaggio naturale - artificiale...

Subscribe to our magazine

━ popular

Cambio Valuta e carta prepagata: Revolut

Un articolo che nasce, più che dalle vostre domande, dal fatto che Revolut in Italia la conoscono in pochi. Questo articolo su Revolut è in...

Praga: come andare dall’aeroporto al centro con meno di due euro

Collegamenti tra aeroporto di Praga e centro città: le varie alternative Raggiungere il centro di Praga dall'aeroporto può sembrare complicato, ma in realtà i mezzi...

Cambiare soldi a Praga: consigli, dritte e indirizzi dei migliori uffici cambio

Pubblicato 18/03/2016 Ultimo aggiornamento 20/09/2023 La Repubblica Ceca fa parte dell’Unione Europea, ma non della zona euro. La valuta ufficiale adottata è la corona ceca e...

Altra Praga: Pacoldova vápenka

La Pacoldova vápenka è una fornace per creare la calce, situata nel quartiere di Velká Chuchle, a Praga 16. Il professore ceco di ingegneria civile...

Liberi professionisti parlanti italiano in Repubblica Ceca: ecco l’elenco

Aggiornato 5 settembre 2023 A seguito di reiterate richieste abbiamo deciso di creare questo elenco di liberi professionisti che fanno lavori "particolari" nella Repubblica Ceca. Le...