Oggi traduciamo i nomi delle fermate lungo la linea B, la tratta di metro con più stop a Praga.
La linea B è la più lunga, ma soprattutto ci permette...
Oggi facciamo una gita a Lipnice nad Sázavou, nella bellissima regione della Vysočina - anche detta regione di Jihlava, dal nome della città capoluogo.
Gli Occhi dorati, la Bocca della...
Praga ha la sua bella sessantina di stazioni metro, quindi abbiamo pensato di tradurvene i nomi. Cominciamo dalla linea A.
La linea A è la più vecchia, ma anche la...
Nel nostro viaggio attraverso i quartieri di Praga, non possiamo evitare Bohnice.
Bohnice infatti (il cui nome deriva da Bohemus), punta estrema di Praga 8 è circondato da una sinistra...
Lo Jelení příkop o Hirschgraben (fossato dei cervi) è la gola naturale che separa il Castello di Praga dal Královský Letohrádek (Palazzo reale estivo).
Lo Jelení příkop è diviso in...
Ogni metropoli degna di questo nome ha la sua buona dose di palazzoni di cemento, traffico e folle ovunque, con tutto quello che ne consegue in termini di surriscaldamento...
A Praga un mese di iniziative dedicate alla danza italiana contemporanea
5 settembre 2025. Mercoledì 3 settembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) ha aperto...
Il grande evento dell’estate praghese, la mostra fotografica “Lo sguardo di Marcello”, dedicata all’indimenticabile Marcello Mastroianni a cento anni dalla sua nascita, verrà inaugurato il...
Praga, 8 luglio 2025. In occasione di Fare Cinema 2025, la rassegna annuale dedicata al cinema e all’industria cinematografica italiana promossa dal Ministero degli...
All’IIC di Praga la presentazione del volume “Scacco alla pace. Monaco 1938” di Maurizio Serra
L’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) organizza martedì 17...
L'Istituto Italiano di Cultura di Praga celebra Federico Fellini con due serate evento
Praga, 10 giugno 2025 - L'Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) è...