Il 14% della popolazione ceca è a rischio povertà ed esclusione sociale
Secondo una recente statistica di Eurostat, il 14% della popolazione è a rischio povertà ed esclusione sociale in...
Sídliště e paneláky: i casermoni "socialisti" di Praga
Visto che ne abbiamo parlato due giorni fa, visto anche che sono estremamente diffusi, abbiamo deciso di aprire un piccolo approfondimento in...
Se nel centro di Praga, a qualsiasi ora della notte, volete bere dell'alcool, vi basta entrare in uno dei molti minimarket e souvenir shop e comprare più o meno...
Ci vive un praghese su due. Li chiamano anche "králíkárny" (conigliere). Dicono che sono brutti e grigi, anche se non è esattamente così e anche se il trend di...
Segnaliamo che quest'anno si svolgerà, ancora a Praga, La GENERALI CEE Cup. Si tratta del principale torneo di calcio giovanile della Repubblica Ceca e di uno dei principali tornei...
L’Istituto Italiano di Cultura di Praga è lieto di segnalare il concerto “Zefiro torna“ a cura dell‘ensemble italiano ”Cenacolo Musicale”, in programma nella serata di gala del ciclo “Giardino Boemo“,...
A Praga un mese di iniziative dedicate alla danza italiana contemporanea
5 settembre 2025. Mercoledì 3 settembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) ha aperto...
Il grande evento dell’estate praghese, la mostra fotografica “Lo sguardo di Marcello”, dedicata all’indimenticabile Marcello Mastroianni a cento anni dalla sua nascita, verrà inaugurato il...
Praga, 8 luglio 2025. In occasione di Fare Cinema 2025, la rassegna annuale dedicata al cinema e all’industria cinematografica italiana promossa dal Ministero degli...
All’IIC di Praga la presentazione del volume “Scacco alla pace. Monaco 1938” di Maurizio Serra
L’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) organizza martedì 17...
L'Istituto Italiano di Cultura di Praga celebra Federico Fellini con due serate evento
Praga, 10 giugno 2025 - L'Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) è...