Per chi non lo sapesse, la náplavka è un lungofiume di Praga che si estende all'incirca dal Teatro nazionale al Ponte ferroviario di Vyšehrad. Praticamente è un ampio molo di...
Una quattro giorni di studi, arte e spettacolo dedicata all’esoterismo e al fantastico nella letteratura italiana tra fin de siècle e avanguardia inizia domani a Praga.
La personale dell’artista Enrico...
Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato dell'istituto italiano di cultura di Praga.
Brno: Duo Tramma-Facchini. Conferenza e Concerto “The Italian chamber music for violin and piano: the Piedmont’s schoolcomposers from the...
La Compagnia di Amministrazione Ferrovie Ceche (Sždc) sta tentando di sbloccare la situazione di stallo intorno al collegamento ferroviario diretto tra il centro di Praga e l'Aeroporto Internazionale Václav...
Se siete qui da qualche tempo avrete notato che, alla fermata di Újezd la voce del tram, oltre ad annunciare la fermata, diceva qualcos'altro. Bene, da ieri non lo...
Il Festival “Giornate del Cinema Europeo”, che si terrà a Praga dal 7 al 14 aprile in alcune storiche sale cittadine, per poi trasferirsi al Kino Scala di Brno ed...
16 aprile 2025. È in programma questa sera nella Sala Nuova del Conservatorio di Praga il secondo appuntamento praghese della rassegna di incontri “Et...
All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana
15 aprile 2025. Presentare alla...
VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA
Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...
All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale
3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...
Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani
28 marzo 2025. Ha preso...