La guida ai capolinea dei tram di Praga
Era da tanto, ma anche no, che si parlava di mappare tutti i capolinea tramviari di Praga. Ebbene, com’era come non era,...
Il museo del gas è stato aperto nel 1999 all'interno di uno degli edifici storici dell'ex impianto industriale per la produzione di gas (Pražská plynárenská a.s.).
Nei primi anni del...
Jože Plečnik fu un architetto sloveno che ha lasciato una forte eredità a Praga.
Jože Plečnik (spesso scritto Josip, in ceco) viene considerato uno dei più notevoli esponenti dell'architettura moderna...
All'estremità occidentale dell'isola più grande di Praga, Štvanice, sorge l'edificio in stile Art Nouveau della centrale idroelettrica.
Si tratta di un un monumento tecnico, progettato dall'architetto Alois Dlabač e...
La chiesa di Sant'Agnese di Boemia è un edificio che combina elementi stilistici del costruttivismo a elementi sacri tradizionali. È monumento culturale nazionale dal 29 marzo 2011.
Tra le varie...
Il 18 novembre 2021 è stata inaugurata la scultura di cemento "Na Horu" a Bořislavka.
Dopo il rivestimento della torre di aspirazione del tunnel Blanka, il team di artisti dello...
A Praga un evento dedicato all’industria spaziale nel segno della collaborazione tra la Repubblica Ceca e l’Italia
13 marzo 2025. Ieri, nella suggestiva cornice della Residenza ufficiale...
Scrivere il teatro: geometrie dell'emozione. Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro
7 marzo 2025. Si conclude oggi...
All'IIC di Praga la conferenza Space Travels sui nuovi standard dei viaggi spaziali con l'astronauta Walter Villadei
Praga 5 marzo 2025. L'Ambasciata d'Italia a Praga,...
All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna
L’Istituto Italiano...
A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga
Si è conclusa oggi a Praga con...