8.2 C
Praga
TM Ads

Commissione europea: Pil ceco calerà ulteriormente nel 2020

Date:

Share:

- FM Ads -

La Commissione europea ha rivisto le proprie stime riguardo la decrescita economica della Repubblica Ceca quest’anno. Se nelle proiezioni di maggio Bruxelles stimava un calo del Pil del 6,2%, ora il dato è arrivato al 7,8%.

Secondo le nuove proiezioni, l’economia ceca dovrebbe subire un rallentamento del 7,8% a causa delle spese associate al Coronavirus, più alte di quanto previsto inizialmente dalla Commissione europea. Due mesi fa infatti, si credeva che il calo del Pil non avrebbe superato il 6,2%.

La CE vede come un momento particolarmente critico il secondo trimestre, appena completato, in cui il calo del Pil ha raggiunto circa l’11% a causa delle restrizioni con le quali svariati settori economici hanno dovuto scontrarsi per quasi due mesi. Dovrebbero esserci dei miglioramenti dal terzo trimestre ma, in ambiti come quello dei trasporti e del turismo, la recessione potrebbe avere effetti a lungo termine.

Ripresa nel 2021

Il prossimo anno invece, il prodotto interno lordo dovrebbe aumentare del 4,5%, mezzo punto in meno rispetto alla stima effettuata in primavera.

- TM Ads -

Le analisi della Commissione europea suggeriscono che l’economia ceca, orientata all’esportazione, sarà influenzata significativamente dalla diminuzione della produzione industriale e anche dal calo di domanda in altri paesi europei. In particolare, si sentiranno le conseguenze del ristagno dell’industria automobilistica.

Per quanto riguarda la ripresa del 2021, diversi analisti rimangono pessimisti e ritengono che compenserebbe solo la metà delle perdite di quest’anno. In questo senso la previsioni rilasciate tre settimane fa dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) sembrano sempre più realistiche: l’organizzazione afferma che la Repubblica Ceca sarà il quinto paese (fra quelli sviluppati) più colpito dal punto di vista finanziario.

La crescita dell’economia si baserà principalmente sui consumi delle famiglie, che saranno stimolati da un graduale aumento dei salari e delle pensioni.

Inoltre nel 2021 dovrebbero ricominciare a crescere gli investimenti finanziari, contribuendo alla ripresa. La CE stima inoltre che quest’anno l’inflazione raggiungerà il 2,8% nella Repubblica ceca, principalmente a causa dell’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari, un rialzo ben al di sopra della media dell’UE.

Fonte – ČTKCE

Se volete sapere com’è messa l’Italia, potete scoprirlo su Agenzia Nova

Altro nella sezione Notizie


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Emanuela Figliuolo
Emanuela Figliuolo
La Ba(o)rbona - Originaria dei monti sicani, alterna la vita nell'isola natìa con lunghi soggiorni nella Mitteleuropa. La sua natura filo-gitana e la scarsità di risorse la portano a non avere fissa dimora e a familiarizzare con tutti i divani, materassini gonfiabili e brandine del vecchio continente. In realtà è una spia segreta, ma neanche lei si ricorda per quale governo. In ogni caso, se le offrite una pacca sulla spalla e un carboidrato a vostra scelta riuscirete a portarla dalla vostra parte. Quando le chiedono cosa l'abbia portata in Boemia risponde sempre "Flixbus" e non capisce perché questa risposta non sia soddisfacente. Per Italia Praga One Way fa quello che gli altri non hanno mai avuto il coraggio di fare: accollarsi il lavoro arretrato e defenestrare dalla Žižkov Tower tutti coloro osano definirla un brutto edificio.
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

CS IIC Praga: Festa della musica con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025

Una festa della musica all’Istituto Italiano di Cultura di Praga con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025  17 marzo, 2025....

Comunicato IIC: TASI Space Industry Days

A Praga un evento dedicato all’industria spaziale nel segno della collaborazione tra la Repubblica Ceca e l’Italia 13 marzo 2025. Ieri, nella suggestiva cornice della Residenza ufficiale...

CS – Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro

Scrivere il teatro: geometrie dell'emozione. Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro  7 marzo 2025. Si conclude oggi...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.