12 C
Praga
TM Ads

David Černý: il controverso artista dei “bambini di Žižkov”

Date:

Share:

- FM Ads -

Sebbene Praga possa spesso apparire come un museo barocco all’aria aperta, l’arte moderna non si fa mancare. In particolare, molte opere appartengono all’artista locale David Černý.

Dagli anni ’90 David Černý è uno degli artisti cechi più attivi sia a Praga che in città estere. Ha iniziato la sua carriera provocando il pubblico con la sua street art, mentre più recentemente si concentra su delle installazioni di tipo immobiliare.

Černý è conosciuto principalmente per i suoi Miminka (i celebri neonati che gattonano sulla torre televisiva di Žižkov e di fronte al Museo Kampa) e per la scultura rotante della testa di Kafka dietro il centro commerciale Quadrio a Spálená.

- TM Ads -

Ma ci sono molte altre sue opere a Praga, il loro numero esatto cambia continuamente: chi conosce bene la città sa che da un giorno a l’altro ne spuntano di nuove, mentre altre vengono rimosse.

Per via della street art trasgressiva grazie alla quale è diventato famoso a volte viene definito “il Banksy ceco”. A questa affermazione Černý però controbatte dicendo che la sua carriera è iniziata prima e quindi dovrebbe essere Banksy ad essere chiamato “il Černý inglese”.

Ma vediamo quali sue opere possiamo trovare in giro per la Repubblica Ceca!

- FM Ads -
Emanuela Figliuolo
Emanuela Figliuolo
La Ba(o)rbona - Originaria dei monti sicani, alterna la vita nell'isola natìa con lunghi soggiorni nella Mitteleuropa. La sua natura filo-gitana e la scarsità di risorse la portano a non avere fissa dimora e a familiarizzare con tutti i divani, materassini gonfiabili e brandine del vecchio continente. In realtà è una spia segreta, ma neanche lei si ricorda per quale governo. In ogni caso, se le offrite una pacca sulla spalla e un carboidrato a vostra scelta riuscirete a portarla dalla vostra parte. Quando le chiedono cosa l'abbia portata in Boemia risponde sempre "Flixbus" e non capisce perché questa risposta non sia soddisfacente. Per Italia Praga One Way fa quello che gli altri non hanno mai avuto il coraggio di fare: accollarsi il lavoro arretrato e defenestrare dalla Žižkov Tower tutti coloro osano definirla un brutto edificio.
FM Ads

━ more like this

Comunicato Ambasciata: Giornata nazionale del Made in Italy

All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana 15 aprile 2025. Presentare alla...

Comunicato ambasciata: referendum abrogativi 08-09 giugno 2025

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...

Comunicato IIC: “Roma. Seconda stella a destra”

All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale 3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.