5.6 C
Praga
TM Ads

Il futuro delle Opencard: abbonamento trasporti a Praga

Date:

Share:

- FM Ads -

La settimana scorsa ci siamo concentrati essenzialmente su chi si reca a Praga da turista. Vi abbiamo detto come utilizzare i mezzi pubblici a Praga, spiegando dove e quali biglietti acquistare. Questa settimana ci dedichiamo a chi giunge nella capitale con la soluzione OneWay, ovvero chi viene per restare. E dovendo restare a lungo, è bene che si munisca di un abbonamento trasporti a Praga.

Tenendo come riferimento per i nuovi arrivati il nostro articolo sulla Lítačka, questo articolo è destinato a chi ancora usa le Opencard. Le Opencard saranno valide fino alla loro data di scadenza – guardate sotto la vostra foto sulla tessera, vedrete Plátnost do: XX.XX.XXXX – fino a quel giorno potete usarle.

La Opencard infatti riunisce in sé molti servizi di cui vi parleremo più avanti, per ora basta sapere che si tratta di una comune tessera bibliotecaria e vale 5 anni.

- TM Ads -

Con la opencard potete scegliere se fare un abbonamento trasporti a Praga da 1 mese (550 corone), 3 mesi (1480 corone), 5 mesi (2450 corone) e un anno (3650 corone). In base alla vostra scelta, la tariffa verrà caricata elettronicamente sulla vostra opencard, che esibirete ai controllori quando si pareranno tra voi e la metro. o ai controllori del treno, dato che la opencard è valida anche se viaggiate da una stazione all’altra della capitale (ad esempio da Hlávní Nádraží a Radotín).

Bez názvu

Esclusa l’annuale, non esiste una tariffa più conveniente di altre, scegliete in base a quanto sperate di restare.

Se volete informazioni sul futuro della Opencard dovete recarvi al centro informazioni di Můstek (quasi tutte le stazioni di metro ne anno uno, ma quello di Můstek è quasi sempre aperto ed avete la certezza che il personale parli inglese). C’è uno sportello per gli utenti opencard, lo si riconosce facilmente.

Oppure leggete il nostro articolo sulla Lítačka.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Praga ricorda Angelo Maria Ripellino: conferenza all’IIC

Si trasmette il comunicato dell’Istituto italiano di cultura (IIC) di Praga relativo al programma di eventi in onore di Angelo Maria Ripellino. In occasione del...

Epos257 e Dýmová hora: Monumento ai senzatetto

Il monumento di Dýmová hora (la montagna di fumo) a Praga 10 ricorda la ex comunità locale di persone senzatetto. Il monumento chiamato "Dýmová hora"...

Cambio Valuta e carta prepagata: Revolut

Un articolo che nasce, più che dalle vostre domande, dal fatto che Revolut in Italia la conoscono in pochi. Questo articolo su Revolut è in...

Praga: come andare dall’aeroporto al centro con meno di due euro

Collegamenti tra aeroporto di Praga e centro città: le varie alternative Raggiungere il centro di Praga dall'aeroporto può sembrare complicato, ma in realtà i mezzi...

Cambiare soldi a Praga: consigli, dritte e indirizzi dei migliori uffici cambio

Pubblicato 18/03/2016 Ultimo aggiornamento 20/09/2023 La Repubblica Ceca fa parte dell’Unione Europea, ma non della zona euro. La valuta ufficiale adottata è la corona ceca e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.