3.2 C
Praga
TM Ads

Pittori cechi: il realismo socialista di Radomír Kolář

Date:

Share:

- FM Ads -

Radomír Kolář è stato un pittore, illustratore, grafico ed insegnante d’arte ceco.

Radomír Kolář viene ricordato maggiormente per le sue realizzazioni monumentali, come arazzi e mosaici. I più famosi sono l’arazzo del 1978 per l’edificio dell’Assemblea Federale (oggi edificio nuovo del Museo Nazionale), il mosaico del 1960 per il Monumento Nazionale di Vítkov, il mosaico hussita del 1983 nella stazione della metropolitana Karlovo náměstí e diversi altri mosaici a Praga 10 tra il 1979 ed il 1980.

Kolář iniziò a dipingere come pittore autodidatta, sulla base degli insegnamenti ricevuti al liceo dal suo maestro Rudolf Puchold.

Si laureò nel 1943 ma a causa della chiusura delle università dopo l’occupazione tedesca non gli fu possibile proseguire gli studi. Continuò dunque a studiare da autodidatta presso la fattoria di famiglia a Rakovník fino alla fine della guerra.

- TM Ads -

Successivamente studiò all’Accademia di Belle Arti di Praga fino al 1950, dove rimase fino al 1964, quando si unì all’Armádní výtvarné studio (AVS) e divenne un rappresentante del realismo socialista.

Gli furono riconosciuti i titoli di Artista emerito nel 1978 e di Artista nazionale nel 1985.

Kolář fu un artista a tutto campo: si dedicò alla pittura, al disegno, alla grafica e all’illustrazione.

Essendo cresciuto in una fattoria, gli animali erano il soggetto principale dei sui lavori, in particolare i cavalli. Ma trovò ispirazione anche dalla vita quotidiana delle persone, dalla natura del paesaggio ceco e dal passato nazionale (soprattutto la storia della Seconda Guerra Mondiale e la liberazione).

Lavorò anche su illustrazioni del quotidiano Mladá Front (il Dnes odierno), di libri e di testi scolastici, come, per esempio, libri di Jan Neruda e Maxim Gorky.

E fu autore di diverse serie di francobolli: per i Giochi Olimpici di Los Angeles del 1984, per i Mondiali in Italia del 1990, per le Olimpiadi Invernali del 1994 e per la riapertura dello Zoo di Praga. Tuttavia, la rappresentazione degli animali rimasero predominanti.

Se siete a passeggio per Praga non perdetevi gli stupendi mosaici nella zona di Sídliště Vlasta, un complesso residenziale di paneláky a Praga 10.

I 4 mosaici situati tra i palazzi sono in serie: “Il Circo”, “Lo Zoo” (in copertina), “Le favole e il sole” (in ceco: Pohádky a Sluníčko) e “Sviluppo tecnologico” (in ceco: “Vývoj techniky a Kompas”) e sono in uno stato di conservazione eccellente. Sugli stessi pannelli di cemento son presenti altri mosaici più piccoli.

L’unico mosaico che sta per sparire è “Giorno e Notte” (in ceco: “Den a noc”), realizzato nel 1988 e posizionato su un muro in una zona di passaggio e meno protetta.

Den a noc – Il copiright di questa foto ci appartiene

I nostri articoli sulle Vivere


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Marci Muchomůrka
Marci Muchomůrka
La papessa | Ameba cittadina del mondo. Proviene dalla città eterna ma sogna di stabilirsi in Kyrgyzstan per aprire un import-export di olivello spinoso. Prima di trapiantarsi a Praga ha fatto l'interrail dei luoghi più piovosi d'Europa, che comincia in Irlanda, passa dai Carpazi e finisce a Udine. Nel frattempo, per Italia Praga One Way scrive di temi e luoghi che non interessano a nessuno, ricevendone come guiderdone 1L di succo di zenzero e curcuma ogni mese.
FM Ads

━ more like this

CS IIC: ET CETERA | DIALOGHI, incontro con Massimo Cacciari

16 aprile 2025. È in programma questa sera nella Sala Nuova del Conservatorio di Praga il secondo appuntamento praghese della rassegna di incontri “Et...

Comunicato Ambasciata: Giornata nazionale del Made in Italy

All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana 15 aprile 2025. Presentare alla...

Comunicato ambasciata: referendum abrogativi 08-09 giugno 2025

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...

Comunicato IIC: “Roma. Seconda stella a destra”

All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale 3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.