6.8 C
Praga
TM Ads

Praghesi imbruttiti: 21 cose che fanno imbestialire gli abitanti di Praga

Date:

Share:

- FM Ads -

Torna praghesi imbruttiti, dopo l’articolo sulle 30 cose che i praghesi non fanno, arriva quello sulle cose che fanno imbestialire gli abitanti di Praga. Ancora una volta l’ispirazione è Člichili e, anche in questo caso, ci siamo permessi libertà di modifiche e licenze poetiche rispetto l’originale.

>>ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK<<

1) Il porfido – è dovunque! Niente scarpe col tacco o ballerine nella capitale ceca, solo stivali da ulano o scarpe da alpinismo

- TM Ads -

2) Usi di convivenza civile nella metropolitana. Se state fermi sulla scala mobile, state sempre sulla destra. Se la metro è piena e non dovete scendere, scendete comunque e fate defluire la massa di gente che deve scendere davvero. Altrimenti dopo il primo “S dovolením” (permesso) vi beccherete due o tre spallate che manco Jaap Stam alla Lazio.

3) Marciapiedi a Žižkov: i marciapiedi di Praga sono noti per essere sconnessi, gibbosi, fallosi e fallici (è una città collinosa, che ci puoi fare?). Aggiungete che a Žižkov gli abitanti NON raccolgono le cacche dei loro cani. Insomma, andate a Praga 3, fate 100 metri a piedi e capirete cosa vuol dire giocare a campo minato in 3D.

4) I semafori tra Legerova e Sokolova. Legerova e Sokolova sono le due strade che formano i 2 maxi incroci dietro a IP Pavlova. Per chi viene da fuori, si tratta di due strade a 4 corsie (ma ciascuna a senso unico) che incrociano una strada su cui transitano 4 linee di tram. In tutto questo, il verde per l’attraversamento pedonale dura 8 secondi.

5) Le Zone Blu. Praga 1, 2, 3, 7 e anche un bel po’ di Praga 4, 5, o 6. Ci sono solo parcheggi per residenti. E polizia a ogni incrocio.

6) Cantieri durante le vacanze. In estate almeno un quarto dei binari del tram di Praga è fuori uso a causa dei lavori di ristrutturazione. A rotazione. Dal 2006 (come minimo).

7) Via 5 maggio. Le due vie da 4 corsie di cui sopra, arrivate a Vyšehrad, si fondono in via 5 maggio (Ulice 5. května). Ha 8 corsie e vi porta dritti sull’autostrada Brno-Praga-Plzeň. C’è un problema. Il limite, su questa strada a 8 corsie, lunga 20 km, è 50 ALL’ORA!

VAI ALLA PAGINA SUCCESSIVA >>>

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

All’IIC di Praga il concerto del duo Baldo – Consonni

L’iniziativa apre la rassegna “Oltre il sipario”, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo nella Cappella barocca dell’Istituto Praga, 31 gennaio 2025. L’Istituto Italiano...

L’Ambasciata d‘Italia ospita l’evento inaugurale della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca

Praga, 30 gennaio 2025. Alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato ieri nei propri saloni di rappresentanza...

Comunicato ambasciata: Giornata nazionale dello Spazio 2024

Giornata nazionale dello Spazio 2024 - Il design spaziale italiano: le città dell’universo In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Ambasciata d’Italia a Praga...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.