Lo scorso anno, quando in Italia c'era il referendum, nel nostro gruppo era tutto un fiorire di inni a Grillo e insulti a Renzi, tanto che i treni per...
Resterà aperta fino al 27 ottobre, nella Cappella barocca dell’Istituto Italiano di Cultura di
Praga, la personale del pittore, scultore, illustratore e poeta Karel Zlín dedicata all’Italia.
Il percorso espositivo ruota...
I rapporti tra Italia e Repubblica Ceca sono a un ottimo livello, l'Italia è il quinto partner commerciale della Repubblica Ceca: l'incontro del premier Paolo Gentiloni con l'omologo ceco...
Visita nei depositi dei trasporti pubblici praghesi
Sabato 16 settembre 2017, l'Agenzia del traporto pubblico di Praga (DPP) apre le porte al pubblico, comprensivo, tra le altre cose, di una...
I lavoratori cechi sono felici, ma pronti a cambiare lavoro
Sebbene diversi studi negli ultimi anni abbiano posizionato i dipendenti cechi tra i più felici del pianeta, solo il 14%...
Perché le piastrelle che ricoprono le stazioni della metro verde (linea A) hanno colori così accesi?
Anche il turista più disattento avrà notato i colori vivi delle varie stazioni della...
Una festa della musica all’Istituto Italiano di Cultura di Praga con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025
17 marzo, 2025....
A Praga un evento dedicato all’industria spaziale nel segno della collaborazione tra la Repubblica Ceca e l’Italia
13 marzo 2025. Ieri, nella suggestiva cornice della Residenza ufficiale...
Scrivere il teatro: geometrie dell'emozione. Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro
7 marzo 2025. Si conclude oggi...
All'IIC di Praga la conferenza Space Travels sui nuovi standard dei viaggi spaziali con l'astronauta Walter Villadei
Praga 5 marzo 2025. L'Ambasciata d'Italia a Praga,...
All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna
L’Istituto Italiano...