Detta anche "dito di Jakeš" o "il missile" o più semplicemente "il ripetitore" (Vysílač). Per molti un punto di orientamento visibile praticamente da qualsiasi parte di Praga. Considerata da...
L'Istituto italiano di cultura è lieto di invitarvi all’esposizione dei progetti di Design dei Metalli e dell’Oreficeria per il concorso “New Design”.
Giovedì 23 febbraio 2017 alle ore 18.00,...
Tasso di disoccupazione ai minimi storici in Repubblica Ceca secondo EUROSTAT
Secondo l'EUROSTAT i numeri riguardanti l'occupazione in Repubblica Ceca continuano a migliorare e la percentuale di disoccupazione tocca oggi...
Oggi Italia Praga One Way incontra Giovanni Sciola, direttore dell'Istituto Italiano di Cultura (IIC) di Praga.
Quale è il ruolo degli Istituti nei vari paesi e quale è il ruolo...
A Praga, che già conta 28 collegamenti sopra il suo fiume, la Vltava, potrebbero essere costruiti tre nuovi ponti. La notizia è riferita dal quotidiano Deník.
Il primo congiungerebbe Podolí e...
Di Lorenzo Polo
La scultura che Černý ha dedicato a Franz Kafka con il titolo di “Metamorphosis” è alta 11 metri ed è composta di 42 pannelli d’acciaio ruotanti attorno...
A Praga un evento dedicato all’industria spaziale nel segno della collaborazione tra la Repubblica Ceca e l’Italia
13 marzo 2025. Ieri, nella suggestiva cornice della Residenza ufficiale...
Scrivere il teatro: geometrie dell'emozione. Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro
7 marzo 2025. Si conclude oggi...
All'IIC di Praga la conferenza Space Travels sui nuovi standard dei viaggi spaziali con l'astronauta Walter Villadei
Praga 5 marzo 2025. L'Ambasciata d'Italia a Praga,...
All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna
L’Istituto Italiano...
A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga
Si è conclusa oggi a Praga con...