7.3 C
Praga
TM Ads
90 ARTICOLI

Marci Muchomůrka

La papessa | Ameba cittadina del mondo. Proviene dalla città eterna ma sogna di stabilirsi in Kyrgyzstan per aprire un import-export di olivello spinoso. Prima di trapiantarsi a Praga ha fatto l'interrail dei luoghi più piovosi d'Europa, che comincia in Irlanda, passa dai Carpazi e finisce a Udine. Nel frattempo, per Italia Praga One Way scrive di temi e luoghi che non interessano a nessuno, ricevendone come guiderdone 1L di succo di zenzero e curcuma ogni mese.

Andare in bicicletta in Repubblica Ceca

Andare in giro in sella a una bicicletta potrebbe essere una delle attività più gratificanti per scoprire Praga e la Repubblica Ceca. L'intero paese è mappato con segnali stradali...

Patrimoni Unesco cechi #12: la zona Krušnohoří

La regione mineraria Krušnohoří si trova al confine tra Sassonia e Boemia settentrionale.  L'area delle Krušnohoří è caratterizzata da una serie di monumenti industriali legati all'attività mineraria storica della regione,...

Il museo del gas di Praga Michle – plynárenské muzeum

Il museo del gas è stato aperto nel 1999 all'interno di uno degli edifici storici dell'ex impianto industriale per la produzione di gas (Pražská plynárenská a.s.). Nei primi anni del...

Il castello delle fate: Červená Lhota

Červená Lhota è un castello rinascimentale circondato da un laghetto ed un parco. La peculiarità di Červená Lhota è quella di essere un castello completamente rosso (da cui il nome)...

Jože Plečnik: uno sloveno a Praga

Jože Plečnik fu un architetto sloveno che ha lasciato una forte eredità a Praga. Jože Plečnik (spesso scritto Josip, in ceco) viene considerato uno dei più notevoli esponenti dell'architettura moderna...

Art Nouveau a Praga: la centrale idroelettrica di Štvanice

All'estremità occidentale dell'isola più grande di Praga, Štvanice, sorge l'edificio in stile Art Nouveau della centrale idroelettrica. Si tratta di un un monumento tecnico, progettato dall'architetto Alois Dlabač e...

Subscribe to our magazine

━ popular

Comunicato IIC – EUNIC Imagine Festival: Rigenerazione urbana 

A Praga un festival europeo sull’architettura e sull’urbanistica sostenibili con la partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura  24 ottobre 2025. Il cluster EUNIC di Praga composto...

CS IIC: Settimana della lingua italiana nel mondo

Da Camilleri al Cantico delle creature l’IIC Praga propone un ricco programma di eventi  Praga, 10 ottobre 2025. Dal 13 al 19 ottobre torna la...

CS IIC: Giornata Sport Italiano nel Mondo: A Praga si celebra lo sport come ponte per la cooperazione internazionale

A Praga si celebra lo sport come ponte per la cooperazione internazionale 24 settembre 2025. L’Ambasciata d’Italia a Praga ospiterà oggi, nei propri saloni di...

CS IIC: A Praga un ciclo di incontri su arte, letteratura, storia, scienza e fede

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) avvia la programmazione autunnale e la piena ripresa delle attività con una serie di incontri su arte, letteratura,...

Comunicato IIC: bellezza, originalità e creatività del design industriale in mostra a Praga

Bellezza, originalità e creatività del design industriale in mostra all’IIC di Praga  Praga, 19 settembre 2025. Martedì 16 settembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC)...