Dopo diversi anni di discussioni e dibattiti a favore e contro le misure proposte in relazione alla legislazione antifumo, sembra che la Repubblica Ceca avrà, fra pochi mesi (e...
Torna praghesi imbruttiti, dopo l'articolo sulle 30 cose che i praghesi non fanno, arriva quello sulle cose che fanno imbestialire gli abitanti di Praga. Ancora una volta l'ispirazione è Člichili e, anche...
Ecco il programma degli eventi di gennaio 2017 organizzati dall'istituto italiano di cultura di Praga.
ET CETERA - Italian young street photography
fino al 20 gennaio 2017
Mostra d’arte contemporanea dedicata a...
La storia dei disertori cecoslovacchi che durante la prima guerra mondiale furono riuniti in una Legione dell'esercito italiano - furono talmente tanti che un intero battaglione venne rinominato come...
Ogni paese ha le sue peculiarità e i suoi prodotti tipici, la Repubblica Ceca non è da meno. Alcuni, come la Becherovka, sono famosi ma reperibili quasi solo qui....
Le lingue slave e l'enorme uso di consonanti
Le lingue slave in sé hanno un'innato amore per le consonanti. Basta guardare i nomi originali delle località turistiche sulla costa Dalmata...
A Praga un mese di iniziative dedicate alla danza italiana contemporanea
5 settembre 2025. Mercoledì 3 settembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) ha aperto...
Il grande evento dell’estate praghese, la mostra fotografica “Lo sguardo di Marcello”, dedicata all’indimenticabile Marcello Mastroianni a cento anni dalla sua nascita, verrà inaugurato il...
Praga, 8 luglio 2025. In occasione di Fare Cinema 2025, la rassegna annuale dedicata al cinema e all’industria cinematografica italiana promossa dal Ministero degli...
All’IIC di Praga la presentazione del volume “Scacco alla pace. Monaco 1938” di Maurizio Serra
L’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) organizza martedì 17...
L'Istituto Italiano di Cultura di Praga celebra Federico Fellini con due serate evento
Praga, 10 giugno 2025 - L'Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) è...