Il castello di Lány è un edificio barocco situato nella regione della Boemia centrale, a ovest di Praga.
Immagino vi starete chiedendo cosa c'entri Plečnik con un edificio barocco. Ebbene,...
Presso il laghetto di Vestec (Vestecký rybník, in ceco), a pochi km a sud di Praga, è stata creata un'area ricreativa all'aperto per tutte le età.
Situato ai margini del...
L'imponente diga Les Království è stata realizzata dall'architetto Jaroslav Valečka in uno spirito pseudo-gotico romantico e si armonizza con la splendida natura circostante.
La diga Les Království coniuga perfettamente la...
La chiesa di Sant'Agnese di Boemia è un edificio che combina elementi stilistici del costruttivismo a elementi sacri tradizionali. È monumento culturale nazionale dal 29 marzo 2011.
Tra le varie...
Panská skála è un residuo di una piccola collina basaltica di 597 metri, che sporge dall'altopiano tra Kamenický Šenov e Prácheň, nella regione di Liberec, a nord della Repubblica...
Il 18 novembre 2021 è stata inaugurata la scultura di cemento "Na Horu" a Bořislavka.
Dopo il rivestimento della torre di aspirazione del tunnel Blanka, il team di artisti dello...
Il grande evento dell’estate praghese, la mostra fotografica “Lo sguardo di Marcello”, dedicata all’indimenticabile Marcello Mastroianni a cento anni dalla sua nascita, verrà inaugurato il...
Praga, 8 luglio 2025. In occasione di Fare Cinema 2025, la rassegna annuale dedicata al cinema e all’industria cinematografica italiana promossa dal Ministero degli...
All’IIC di Praga la presentazione del volume “Scacco alla pace. Monaco 1938” di Maurizio Serra
L’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) organizza martedì 17...
L'Istituto Italiano di Cultura di Praga celebra Federico Fellini con due serate evento
Praga, 10 giugno 2025 - L'Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) è...
Praga, 4 giugno 2025. Sono in programma oggi nei giardini e nella Cappella barocca dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC), le tradizionali celebrazioni...