3.2 C
Praga
TM Ads

David Černý: il controverso artista dei “bambini di Žižkov”

Date:

Share:

- FM Ads -

Brouk – Il maggiolino

Passerinvest Group / CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)

Brouk è stata completata nell’aprile 2020 e al momento è l’installazione più recente di Černý. Si trova nei pressi dell’Alpha Building del BB Centrum di Praga 4, per la precisione a Vyskočilova. Per la sua realizzazione ci sono voluti due anni.
Posizionata a 17 metri d’altezza, la scultura è lunga otto metri e larga tre e mezzo.

L’opera raffigura una Porsche 911 dal colore particolarmente iridescente. L’auto si contorce tutta ed è trafitta da quello che sembra uno spillo gigante, un po’ come si fa con gli insetti da collezione.

Quando a Černý è stato chiesto perché abbia scelto di rappresentare proprio una macchina che si smuove, ha offerto varie motivazioni.

- TM Ads -

La più ovvia è quella della vicinanza dell’opera allo scorrimento veloce di Praga, ma dietro questa scelta si cela anche il rapporto ambivalente lui e l’automobile e l’attaccamento morboso che la società ha nei confronti di tutto ciò che è macabro (come, appunto, uccidere gli insetti più belli per poterli collezionare). Inoltre, l’artista è stato ossessionato dalle auto Porche 911 sin dall’infanzia.

Altre installazioni

Jan Polák / CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)

Non tutte le opere di Černý si trovano in luoghi immediatamente raggiungibili dal pubblico.

Tra queste abbiamo Brown-nosing presso la Futura Gallery. L’installazione è interattiva: vi è una scala che permette di risalire la scultura di un uomo piegato in avanti fino ad entrare nella sua cavità anale. Al suo interno viene proiettato un video con due uomini che si imboccano del porridge a vicenda. I protagonisti del bizzarro filmato sono Václav Klaus e l’ex direttore della Galleria Nazionale d’arte Milan Knížák (sì, esatto, proprio quello con cui Černý aveva litigato).

Al Centro DOX per le arti contemporanee si trova Fast Tuned Skull: un teschio in vetroresina apposto su un’armatura rotante.

Oppure al centro di golf Golf Hostivař si può osservare In Utero: la rappresentazione di una donna incinta composta interamente di specchi.

Progetti futuri

Černý sembra avere dei progetti ambiziosi per il futuro! Ad esempio, costruire il nuovo edificio più alto di tutta Praga.

La Top Tower sarà un edificio moderno di circa 135 metri al quale sarà apposta la scultura di una nave vecchia e arrugginita. Lo scopo è quello di rappresentare il decadimento al quale la società moderna va incontro per via dei cambiamenti climatici. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con lo studio d’architettura Black n’Arch.

Molto importante è anche il progetto con Qvarta Architektura: il piano è quello di creare una scultura in metallo che “regga” con le sue braccia un edificio residenziale.

Inoltre Černý sta anche pianificando un passaggio a forma di locomotiva che colleghi due palazzi di Praga 9. L’idea è nata dalle foto del famoso incidente ferroviario di Montarpasse nel 1895.


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Emanuela Figliuolo
Emanuela Figliuolo
La Ba(o)rbona - Originaria dei monti sicani, alterna la vita nell'isola natìa con lunghi soggiorni nella Mitteleuropa. La sua natura filo-gitana e la scarsità di risorse la portano a non avere fissa dimora e a familiarizzare con tutti i divani, materassini gonfiabili e brandine del vecchio continente. In realtà è una spia segreta, ma neanche lei si ricorda per quale governo. In ogni caso, se le offrite una pacca sulla spalla e un carboidrato a vostra scelta riuscirete a portarla dalla vostra parte. Quando le chiedono cosa l'abbia portata in Boemia risponde sempre "Flixbus" e non capisce perché questa risposta non sia soddisfacente. Per Italia Praga One Way fa quello che gli altri non hanno mai avuto il coraggio di fare: accollarsi il lavoro arretrato e defenestrare dalla Žižkov Tower tutti coloro osano definirla un brutto edificio.
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: TASI Space Industry Days

A Praga un evento dedicato all’industria spaziale nel segno della collaborazione tra la Repubblica Ceca e l’Italia 13 marzo 2025. Ieri, nella suggestiva cornice della Residenza ufficiale...

CS – Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro

Scrivere il teatro: geometrie dell'emozione. Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro  7 marzo 2025. Si conclude oggi...

Comunicato IIC: Space Travels

All'IIC di Praga la conferenza Space Travels sui nuovi standard dei viaggi spaziali con l'astronauta Walter Villadei Praga 5 marzo 2025. L'Ambasciata d'Italia a Praga,...

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.