17 novembre 1989: una data da ricordare
La storia della Repubblica Ceca è densa di avvenimenti legati a invasioni e liberazioni, ma la giornata del 17 novembre è da ritenere...
In occasione dell‘inaugurazione della mostra Guido Guidi. Guardando ad Est siamo lieti di invitarvi ad una presentazione da parte della scrittrice e giornalista Laura Leonelli su “La poetica di...
L'Istituto italiano di cultura a Praga segnala la proiezione del film “Latin lover” di Cristina Comencini.
Un tributo al cinema d’autore italiano e ai suoi interpreti in attesa dell’edizione 2016...
L’Istituto Italiano di Cultura di Praga è lieto di invitare al concerto “Dal Barocco ad oggi: Maestri italiani ed europei”, in programma martedì 15 novembre 2016, alle ore 19.00,...
Quali passi fare per affittare un appartamento a Praga
Questo articolo può essere visto come un'integrazione ai due articoli sulle zone di Praga in cui abitare e sui siti dove cercare...
Le caratteristiche degli abitanti di Praga
"Dei praghesi è arcinoto che non conoscono la loro città e che hanno un'idea molto vaga di cosa ci sia a due strade da...
Con un pomeriggio veneziano sul lungofiume di Praga all'insegna di eventi culturali, di imbarcazioni in mostra e di una degustazione di vini e specialità...
16 aprile 2025. È in programma questa sera nella Sala Nuova del Conservatorio di Praga il secondo appuntamento praghese della rassegna di incontri “Et...
All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana
15 aprile 2025. Presentare alla...
VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA
Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...
All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale
3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...