-2.9 C
Praga
TM Ads

Tram T2: tornano in servizio a Praga dopo 56 anni

Date:

Share:

- FM Ads -

Dopo 56 anni, Praga riporta gli storici tram T2 nelle sue strade.

Nelle ultime due settimane, l’Agenzia per il trasporto pubblico di Praga (DPP) ha testato alcuni tram T2 rimessi a nuovo. L’intenzione è quella di usare questi tram sulla linea 23, che da un lato è dedicata ai turisti, ma è anche una linea di rinforzo del 22.

Prodotti tra il 1955 e il 1962, i T2 sono, dopo i T3 ancora in circolo, i tram più iconici della società ceca Tatra. Per tre decenni, il tram è stato utilizzato per le strade delle città di tutta la Repubblica Ceca e dell’Unione Sovietica.

- TM Ads -

Questi tram però non sono mai stati particolarmente utilizzati nella capitale ceca. Gli stessi tram che vedremo prossimamente nelle vie di Praga, ad esempio, sono stati acquistati da Liberec, una delle ultime città ceche che ancora li utilizza. I veicoli sono stati sottoposti a estesi restauri per 10,4 milioni di corone.

Il 7 e l’8 marzo i T2 effettueranno le loro corse inaugurali. I due veicoli sono stati persino dotati di terminali di pagamento per acquistare i biglietti a bordo con carta di credito.

La linea 23 segue lo stesso tracciato della 22, solo che è molto più breve (da Malovánka a U zvonarky). Pur essendo una linea pensata per i turisti, le tariffe sono quelle normali.

Leggi anche Tram di Praga: la nostra guida

Fonte: Expats

Fotocredit: By ŠJů, Wikimedia Commons, CC BY 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=44068030


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Praga ricorda Angelo Maria Ripellino: conferenza all’IIC

Si trasmette il comunicato dell’Istituto italiano di cultura (IIC) di Praga relativo al programma di eventi in onore di Angelo Maria Ripellino. In occasione del...

Epos257 e Dýmová hora: Monumento ai senzatetto

Il monumento di Dýmová hora (la montagna di fumo) a Praga 10 ricorda la ex comunità locale di persone senzatetto. Il monumento chiamato "Dýmová hora"...

Cambio Valuta e carta prepagata: Revolut

Un articolo che nasce, più che dalle vostre domande, dal fatto che Revolut in Italia la conoscono in pochi. Questo articolo su Revolut è in...

Praga: come andare dall’aeroporto al centro con meno di due euro

Collegamenti tra aeroporto di Praga e centro città: le varie alternative Raggiungere il centro di Praga dall'aeroporto può sembrare complicato, ma in realtà i mezzi...

Cambiare soldi a Praga: consigli, dritte e indirizzi dei migliori uffici cambio

Pubblicato 18/03/2016 Ultimo aggiornamento 20/09/2023 La Repubblica Ceca fa parte dell’Unione Europea, ma non della zona euro. La valuta ufficiale adottata è la corona ceca e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.