0.3 C
Praga
TM Ads

Fare business in Repubblica Ceca #5: tiriamo le somme (Rozbludník)

Date:

Share:

- FM Ads -

Di Saša Danielů
editing – il Vojvoda

Dopo avervi dato un’infarinatura generale, per concludere, cerchiamo di capire in questo articolo conclusivo i vantaggi e gli svantaggi di fare business in Repubblica Ceca.

  • La pressione fiscale è relativamente bassa grazie alla flat tax: 15% sui guadagni aziendali e 19% sulle aliquote soci.
  • Se si presenta un business plan dettagliato ed un piano di investimenti coerente in alcune zone della Repubblica Ceca è ancora relativamente semplice accedere ai finanziamenti europei.
  • L’Iva va versata ogni mese, su questo sono fiscalissimi. In compenso sono puntuali anche a restituire l’eccesso di IVA e viene accreditato mensilmente.
  • Non esistono gli studi di settore, quindi il fisco non presuppone che una attività X faccia almeno tot di fatturato.
  • Il costo del lavoro è molto più alto di quanto si pensi, se un dipendente prende una busta paga da X Kč al mese, all’azienda costa circa 2 volte X.
  • Trovare personale affidabile è piuttosto complicato.
  • Trovare personale onesto è altrettanto difficile.
  • Vi sono anche settori in cui è possibile mettere in piedi un’attività competitiva, ma dovete sputare pallini
  • Venire discriminati negli uffici pubblici perché si è stranieri è all’ordine del giorno. Nessuno vi ascolterà se vi lamentate. Ma su questo non è che noi italiani possiamo stare a pontificare.
  • L’assicurazione medica costa e, se si è scoperti, vi lasciano morire per strada (quasi American style).
  • Il rapporto con il fisco è diretto e schietto. Se non si cerca di prenderli in giro sono più che disponibili a venirvi incontro. E se ne accorgono subito se ci provate, anche se pensate di essere furbi
  • Se fate giri strani con l’IVA siate pronti a condividere l’ufficio con un fiscalista dello Stato. Vi farà le pulci su tutto e vi costerà circa 2000Kc all’ora (sì, lo stato vi chiede lo stipendio del suo uomo, giustamente).
  • Se avete presentato un piano di investimenti coerente e lo rispettate, ci sono ottime possibilità che venga trasformato in “fondo perduto”. In caso contrario e lo stato subodora “furberia”, preparatevi al famoso fiscalista più la restituzione del finanziamento con gli interessi legali.

Se volete un aiuto diretto per avviare la vostra attività, ci sentiamo di consigliarvi Savino & partners

Savino & partners

Ora avete un’idea di massima di come fare a fare impresa in Repubblica Ceca, non esitate a scrivere le vostre opinioni ed i vostri commenti nel gruppo su facebook o direttamente alla redazione del magazine.

Qui trovate tutti gli articoli sul business in Repubblica Ceca

Qui invece trovate il Rozbludník madre

Rozbludník: l’articolo in cui rispondiamo alle vostre domande su Praga

- TM Ads -


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Alessandro Daniele
Alessandro Daniele
lI Troll - Originario della liviana Patavium, a 14 anni si trasferisce in Giappone per fare il pilota di Evangelion. Successivamente si trasferisce in Moravia dopo aver parlato in sogno con il Nano del Chaos (ma non sappiamo come il nano lo abbia convinto). Per Italiapragaoneway fa il muratore on-line e viene retribuito 20 párky al mese.
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

All’IIC di Praga il concerto del duo Baldo – Consonni

L’iniziativa apre la rassegna “Oltre il sipario”, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo nella Cappella barocca dell’Istituto Praga, 31 gennaio 2025. L’Istituto Italiano...

L’Ambasciata d‘Italia ospita l’evento inaugurale della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca

Praga, 30 gennaio 2025. Alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato ieri nei propri saloni di rappresentanza...

Comunicato ambasciata: Giornata nazionale dello Spazio 2024

Giornata nazionale dello Spazio 2024 - Il design spaziale italiano: le città dell’universo In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Ambasciata d’Italia a Praga...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.